ROSIE E GLI SCOIATTOLI DI ST. JAMES di Simonetta Agnello Hornby e George Hornby, GIUNTI EDITORE

ROSIE E GLI SCOIATTOLI DI ST. JAMES di Simonetta Agnello Hornby e George Hornby, GIUNTI EDITORE

Per la collana Biblioteca Junior di Giunti Editore ecco Rosie e gli scoiattoli di St James di Simonetta Agnello Hornby e George Hornby con le Illustrazioni di Mariolina Camilleri.

«Rosie si sentiva un po’ diversa. Sua madre le diceva che era “speciale” e suo padre la chiamava “la meraviglia della famiglia”, ma a lei bastava il suo nome, Rosalia Giuffrida-Watson o, più semplicemente, Rosie.»

La storia narra di Rosie, nove anni, che spesso le capita di trascorrere il tempo sugli autobus rossi di Londra: i suoi genitori, infatti, sono entrambi autisti e, quando i loro turni coincidono, non possono fare altro che portarla con loro per le strade della città.

Nel giorno del referendum per la Brexit, i genitori portano Rosie al parco di St. James. La loro missione è trovare i famosi scoiattoli che lì hanno casa. 

La grande avventura ha inizio proprio ai piedi di una grande quercia. Lì, un mondo segreto si rivela agli occhi di Rosie che si trova nel bel mezzo di una battaglia: volpi e ratti, originari dell’Inghilterra, vogliono scacciare una volta per tutte i nuovi arrivati per riappropriarsi delle loro terre, ma scoiattoli, pellicani e pappagalli sono pronti a resistere a ogni costo.

​​

RECENSIONE ROSIE E GLI SCOIATTOLI DI ST. JAMES

Rosie e gli scoiattoli di St James è un bellissimo racconto per bambini, diviso in capitoli brevi, che ti trasporta tra le vie e l’atmosfera di Londra.

Il lettore, grazie alle avventure della protagonista e alle semplici parole , viene catapultato nella metropoli e scoprire, così, tutti segreti che nascondono i suoi parchi e musei.

Attraverso gli occhi di Rosie, viene da chiedersi: dov’è “casa” per ognuno di noi?

Cosa significa appartenere a un paese o a una città, cosa significa essere “originari” di un luogo?

Non veniamo tutti, in qualche modo, da un altrove?

Forse allora, ciò che conta è come riusciamo a stare insieme, con le nostre differenze che ci portiamo dietro come una lumaca il suo guscio, eppure con il desiderio di condividere un paese, una città, un giardino, un amico.
Una storia per grandi e piccoli, ricca di poesia che commuove e di spunti per riflettere.

Biblioteca Junior è una collana che raccoglie il meglio della letteratura per ragazzi. Romanzi divertenti, best seller senza tempo, autori affermati ed emergenti.

​​
​​

  • Autore: Simonetta Agnello Hornby e George Hornby
  • Illustrazioni: Mariolina Camilleri
  • Titolo: Rosie e gli scoiattoli di St. James
  • Edizione: Giunti Editore
  • Genere:romanzo per bambini
  • Data di pubblicazione: 26 settembre 2018
  • Formato: 14 x 21.5 cm, copertina rigida
  • Pagine: 288 a colori
  • Età di lettura: da 8 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui Rosie e gli scoiattoli di St. James, racconto per bambini

2 pensieri su “ROSIE E GLI SCOIATTOLI DI ST. JAMES di Simonetta Agnello Hornby e George Hornby, GIUNTI EDITORE

  1. Fantastic beat ! I would like to apprentice even as you amend your
    site, how can i subscribe for a weblog site? The account aided me a acceptable deal.

    I were a little bit acquainted of this your broadcast provided shiny clear concept

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.