TENERÉ di Della Passarelli e Asia Carbone, SINNOS EDITRICE

Per la collana I narratori a colori di Sinnos Editrice ecco Teneré di Della Passarelli con le illustrazioni di Asia Carbone.
Il piccolo fennec piangeva, rannicchiato nel cavo dell’albero di datteri e nessuno poteva consolarlo.
Ma forse prima di iniziare questa storia, c’è bisogno di qualche spiegazione…

RECENSIONE TENERÉ
Teneré è un bellissimo racconto illustrato per bambini che parla di un’amicizia davvero speciale tra oasi e dune, personaggi loschi e storie dimenticate, inseguimenti e voglia di libertà.
La Tunisia è una terra ricca di meraviglie naturali e artistiche. Tra queste ce ne è una, molto piccola e con orecchie e occhi grandi: si tratta del fennec, un grazioso animaletto simile a una volpe, ma più piccola, come lo è Teneré. Lui vive in uno zoo, ma quello non è il suo habitat. Il suo desiderio è quello di scappare e trovare altri fennec per vivere come loro, ossia nel deserto, cacciando e scavando tane nella terra.
Ma come fuggire?
Saltando nello zainetto di Matteo ovviamente! E l’avventura ha inizio, tra cattivi decisi a catturare il piccolo fennec e un misterioso Roumi.
Torna in libreria, in una veste grafica rinnovata, la storia dell’amicizia tra Matteo, un bambino che odia vedere gli animali in gabbia, e Teneré, un cucciolo di fennec che sogna di vivere libero tra le dune di una suggestiva e magica Tunisia.
Il libro è stato pubblicato per la prima volta nel 1994 e fa parte della storia di Sinnos e ha continuato nel tempo a incontrare bambini e bambine. Grazie ad Ars in fabula, la casa editrice ha ricevuto le proposte di illustrazione di Asia Carbone così da pubblicare la storia in una edizione completamente rinnovata.
Tra le pagine finali del testo, inoltre, possiamo trovare la vera storia di Roumi, vissuto durante la Seconda guerra Mondiale, e le lettere di Gabriello a Carletto Mattiucci prigioniero di guerra all’interno del campo di Oran in Algeria.
Anche questo libro, come molti della casa editrice Sinnos, è stampato con il font Leggimi appositamente studiato per agevolare la lettura e per diventare, fin da piccoli, grandi lettori. Le sue caratteristiche principali sono:
- spessore uniforme
- spaziatura adeguata
- accorgimenti che riducono al minimo gli effetti di confusione tra alcune lettere
In questo modo i piccoli lettori non fanno fatica a leggere e troveranno il libro meno “complicato”.
Scopri tutti i libri di Sinnos Editrice QUI.

- Autore: Della Passarelli
- Illustrazioni: Asia Carbone
- Edizione: Sinnos Editrice
- Genere: racconto illustrato per bambini
- Data di pubblicazione: 11994 (prima edizione), 2021 (seconda edizione)
- Formato: 14×21 cm, copertina flessibile
- Pagine: 128 a colori
- Età di lettura: da 8 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui TENERÉ libro