GUIDA PER RAGAZZI AVVENTUROSI Antico Egitto di Heather Alexander e Sara Mulvanny, DE AGOSTINI

GUIDA PER RAGAZZI AVVENTUROSI Antico Egitto di Heather Alexander e Sara Mulvanny, DE AGOSTINI

Per la collana Bambini e ragazzi di De Agostini ecco GUIDA PER RAGAZZI AVVENTUROSI Antico Egitto  di Heather Alexander con le illustrazioni di Sara Mulvanny. Traduzione Maria Angla Silleni.

Mummie, piramidi, faraoni, Dei e altri segreti dal passato!

GUIDA PER RAGAZZI AVVENTUROSI Antico Egitto recensione libro

RECENSIONE GUIDA PER RAGAZZI AVVENTUROSI Antico Egitto

GUIDA PER RAGAZZI AVVENTUROSI Antico Egitto è un meraviglioso albo illustrato per bambini con il quale scoprire le immense bellezze di una delle civiltà più affascinanti della storia.

Un volume ricco di storie di piramidi, mummie, faraoni, dei e tanto altro ideale per tornare indietro nel tempo e viaggiare sul delta del Nilo alla scoperta degli antichi Egizi. Un’avventura strepitosa dall’inizio del Regno – 4500 anni fa! – fino alla caduta della regina Cleopatra nel 31 a.C.

In ogni pagina tante splendide illustrazioni, curiosità e incredibili notizie per imparare a conoscere i grandi faraoni come Ramses II e Nefertiti, la magnifica Grande Piramide di Giza, la tomba di Tutankhamon e, per i lettori più audaci, persino come sono state fatte le mummie.

Un libro perfetto per imparare, attraverso giochi e notizie incredibili, anche come:

  • venivano create le mummie
  • mai i gatti erano adorati dagli Egizi
  • fare a realizzare un foglio di papiro e mummificare una mela
  • è stata costruita la Grande Piramide di Giza
  • che cos’era l’incredibile tesoro del faraone Tutankhamon
GUIDA PER RAGAZZI AVVENTUROSI Antico Egitto recensione del libro

Un tuffo nell’incredibile mondo dell’egittologia, suddiviso in brevi capitoli arricchiti da illustrazioni e dettagli unici. Pagina dopo pagina, possiamo scoprire:

  • il fiume Nilo con i suoi segreti inerenti alla fertilità
  • le religioni, i sacerdoti e i templi
  • gli dei e le divinità più famose come Ra il Dio del Sole, Osiride Dio dei Morti, Iside Dea della magia, della Maternità e della Famiglia e tanti altri
  • le scritte di ogni genere: geroglifici, gli scribi e La Stele di Rosetta
  • i Faraoni più illustri come Cheope, Ramses II, Akhenaton, Hatshepsut, Nefertiti, Cleopatra
  • tutto sulle mummie e sulla mummificazione
  • le piramidi e la sepoltura con La Grande Piramide di Giza e La Grande Sfinge di Giza
  • la valle dei Re e la valle delle Regine
  • l’arte delle tombe
  • i musei per vedere le mummie e l’arte dell’Antico Egitto
  • e tantissime altre curiosità

Alla fine del testo, inoltre, anche un poster removibile per imparare a tradurre i geroglifici come un vero egittologo!

GUIDA PER RAGAZZI AVVENTUROSI Antico Egitto recensione
  • Autore: Heather Alexander
  • Illustrazioni: Sara Mulvanny
  • Traduzione: Maria Angla Silleni
  • Edizione: De Agostini
  • Genere: albo illustrato per bambini
  • Data di pubblicazione: novembre 2021
  • Formato: brossura con copertina rigida
  • Pagine: 96 a colori
  • Età di lettura: da 6 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui Guida per ragazzi avventurosi. Antico Egitto. Con Poster

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.