CHE FORZA LA DANZA! di Donatella Caione, Paola Sorrentino e Lara Selvaggi, MATILDA EDITRICE

Per la collana I libri del filo invisibile di Matilda Editrice ecco Che forza la danza! scritto da Donatella Caione e illustrato da Paola Sorrentino. Apparato scientifico di Lara Selvaggi.
Come ogni martedì e giovedì faccio i compiti molto più velocemente del solito per andare alla lezione di danza classica; frequento la scuola DanzAmo da alcuni anni e, dal secondo anno, la danza è diventata una parte importantissima della mia vita.
Che forza la danza! narra di Anita, 13 anni, che ama scrivere, leggere e disegnare ma è convinta di non capire le materie scientifiche finché non conosce Lalla, laureanda in fisica che insegna danza classica.
Con il suo aiuto comprende che a volte basta guardare le cose da altri punti vista per scoprirne il fascino e quindi imparare ad amarle!
Scopre che i movimenti della danza sono basati sulle leggi della fisica, che è più facile comprendere la geometria grazie agli origami e che altre cose sono questioni di… chimica!

L’iniziale pensiero di Anita di non essere abbastanza ‘portata’ per l’ambito scientifico, alimentata dal pensiero del papà che la scienza sia una cosa più per maschi e dalle difficoltà che incontra a scuola in determinate materie, viene dolcemente demolito dalla figura di Lalla, insegnante di danza e brillante studentessa di fisica.
Lalla è l’esempio che più concretizza l’importanza di fare affidamento esclusivamente sulla propria forza e determinazione, che si tratti di danzare sulle punte o di individuare il centro di gravità di un corpo.
La giovane Anita ha imparato a credere nelle proprie potenzialità anche grazie alla sua mamma, che non ha mai imprigionato le ambizioni e gli interessi della figlia in uno spazio definito dal pensiero comune.
La consapevolezza fondamentale assunta da Anita è che l’unica a cui rendere conto del proprio futuro e delle proprie potenzialità è solo e soltanto lei stessa.



RECENSIONE CHE FORZA LA DANZA!
Che forza la danza! è un bellissimo racconto per bambini per scoprire la relazione fra danza e fisica.
Diviso in 9 brevi capitoli, due sono le tematiche principali affrontate dal libro:
- l’interesse delle bambine per l’ambito scientifico
- l’accettazione di se stessi/e e del proprio corpo, specialmente durante la pubertà, che prevede numerosi cambiamenti fisici.
Ma anche il disturbo dell’apprendimento, che, spesso, incide sull’autostima e sulla motivazione. Proprio per questo è importante che il bambino non sviluppi un senso di inferiorità, ma sia aiutato a valorizzare la sua intelligenza.
Il testo è arricchito, oltre che da illustrazioni semplici e super colorate che dimostrano come la fisica incide proprio sulle singole posizioni della danza, da quesiti semplici che spiegano i fenomeni scientifici che ci circondano come, ad esempio, perché il cielo è blu o perché l’arcobaleno è colorato.
Che forza la danza! è una fresca parentesi di libertà e coraggio in un contesto ombreggiato da banalità e luoghi comuni.

- Autore: Donatella Caione
- Illustrazioni: Paola Sorrentino
- Titolo: Che forza la danza!
- Edizione: Matilda Editrice
- Genere: Libro illustrato per bambini
- Data di pubblicazione: gennaio 2019
- Formato: 20,5 x 20,5 cm, copertina rigida
- Pagine: 64 a colori
- Età di lettura: da 7 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui Che forza la danza!
If you would like to take a good deal from this post then you have
to apply these strategies to your won web site.