FORSE L’AMORE di Silvia Vecchini e Sualzo, TUNUÈ

FORSE L’AMORE di Silvia Vecchini e Sualzo, TUNUÈ

Per la collana Mirari di Tunuè ecco Forse l’amore fumetto per ragazzi di Silvia Vecchini con le tavole illustrate di Sualzo.

Una giornata a scuola. Di lezione in lezione, di aula in aula i loro pensieri si intrecciano…

Forse l’amore narra la storia di un ragazzo e di una ragazza. È forse la prima volta che ci si sente guardati, ricambiati, attesi.

Tutto attorno sembra parlare una nuova lingua e tutto somiglia a quello che si sente sbocciare.

sualzo Forse l'amore
Forse l'amore dedica di Sulazo

RECENSIONE FORSE L’AMORE

Forse l’amore è un meraviglioso fumetto per ragazzi delicato, intelligente, autentico. Una bellissima storia a fumetti che tratta il tema dell’adolescenza con delicatezza e poesia, l’amore genuino attraverso un fumetto per vivere e rivivere le prime emozioni dell’amore fatto di purezza. Un amore senza malizia né doppi fini.

Un racconto illustrato che si inserisce nella quotidianità di due adolescenti restituendoci, con efficacia:

  • le loro riflessioni più profonde,
  • le loro reazioni più intime,
  • i loro pensieri,
  • il loro primo e timido approccio a nuove situazioni e nuovi sentimenti.

Le illustrazioni delle tavole sono poetiche, dalle tonalità calde e piene di dettagli e dal tratto deciso. Un amore nato tra i banchi di scuola, dietro sguardi nascosti e sentimenti taciuti.

Forse l'amore pagine interne
Forse l'amore protagonista maschile
Forse l'amore pagine
  • Autore: Silvia Vecchini
  • Illustrazioni: Sualzo
  • Edizione: Tunuè
  • Genere: fumetto per bambini ragazzi
  • Data di pubblicazione: aprile 2017
  • Formato: 24×17 cm, copertina rigida
  • Pagine: 48 a colori
  • Età di lettura: da 8 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui Forse l’amore, fumetto

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.