DAVIDE E IL MISTERO QWERTY di Stefano Amato e Roberta Terracchio, VERBAVOLANT EDIZIONI

Per la collana SegnaStoria di VerbaVolant Edizioni ecco Davide e il mistero Qwerty di Stefano Amato con le illustrazioni di Roberta Terracchio.
Non hai idea di che cosa sia, vero?
Mmmh. Un vecchio registratore di cassa?”
Per il piccolo Davide, undicenne protagonista di Davide e il mistero Qwerty, è cominciata una noiosa estate come le altre: compiti delle vacanze, qualche giorno al mare ma sempre nel weekend, i dispetti del mal sopportato Sergione.
A cambiare le cose non sarà certo l’arrivo nel suo palazzo di un nuovo condomino, tanto più che è un vecchio signore, un po’ particolare oltretutto.
Colleziona oggetti strani, dice si chiamino “macchine da scrivere” e siano una specie di antenati dei computer, non certo il massimo della novità.
Dunque: e allora perché Davide ne è così incuriosito?
Cosa mai significherà la parola QWERTY?
Quale mistero si nasconde tra i pesanti tasti della Lettera 22, della Remington e della Underwood?
RECENSIONE DAVIDE E IL MISTERO QWERTY
Davide e il mistero Qwerty è una bellissima storia per bambini di scoperte e rivelazioni, di oggetti dimenticati che riprendono vita, ma soprattutto di una grande amicizia, quella tra Davide ed Eustachio, ex-riparatore di macchine da scrivere ormai in pensione.
Insieme riannoderanno il filo del mistero QWERTY, che lega i primi prototipi di pianoforte letterario, nati già a metà del Diciannovesimo secolo, ai tablet di ultima generazione, e renderà la loro estate davvero indimenticabile.
Il filo conduttore di tutta la storia è proprio la macchina da scrivere e proprio per questo motivo alla fine del testo sono presenti degli approfondimenti in merito a questa bellissima macchina:
- i primi passi per l’utilizzo della macchina da scrivere,
- la storia e il suo creatore,
- i tasti, la carta carbone, l’inchiostro
- e tante altre curiosità.
La collana SegnaStoria racchiude romanzi brevi per ragazzi dagli 8 anni in su, con illustrazioni a colori e in copertina un fantastico segnalibro staccabile, il cui tema centrale è la Storia (intesa in senso ampio, a comprendere, secondo l’acronimo del nome: Scoperte, Teorie, Opere, Racconti, Invenzioni, Avventure).
- Autore: Stefano Amato
- Illustrazioni: Roberta Terracchio
- Titolo: Davide e il mistero Qwerty
- Edizione: VerbaVolant Edizioni
- Genere: romanzo per bambini
- Data di pubblicazione: aprile 2018
- Formato: 15 x 21 cm, brossura con aletta e segnalibro staccabile
- Pagine: 160 a colori
- Età di lettura: da 8 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui Davide e il mistero Qwerty, romanzo per bambini
Hi all, here every one is sharing these kinds of knowledge,
therefore it’s nice to read this weblog, and I used to go to see this blog all the time.