EDO E LE PAURE DI TERRATETRA di Alessandro Giampaoletti e Marco Greganti, TUNUÈ

EDO E LE PAURE DI TERRATETRA di  Alessandro Giampaoletti e Marco Greganti, TUNUÈ

Per la collana Tipitondi di Tunuè ecco Edo e le paure di Terratetra fumetto per bambini di Marco Greganti con le tavole illustrate di Alessandro Giampaoletti.

Mamma mamma, io ho fame. Perché a colazione non hai mangiato Caterina? Mangerai quando arriviamo al centro commerciale…

Scopri l’avventura di Edo e di sua sorella al centro commerciale…

EDO E LE PAURE DI TERRATETRA recensione fumetto

RECENSIONE EDO E LE PAURE DI TERRATETRA

Edo e le paure di Terratetra è un bellissimo e avvincente fumetto a colori per bambini con il quale superare e imparare ad affrontare le proprie paure.

Un’avventura in un mondo magico con richiami al Il mago di Oz e a Inside out! Il piccolo protagonista Edo non è molto coraggioso. Proprio durante una partita a nascondino, la sorellina Caterina scompare nel nulla. Sarà proprio lui a tirare fuori tutto il coraggio nascosto e a ritrovarla in un mondo parallelo, magico e particolare.

Terratetra, infatti, è un mondo fantastico e inquietante dove le paure prendono forma ma possono anche diventare delle preziose alleate!

La storia a fumetti, con testo in stampatello maiuscolo, è coinvolgente e vuole essere uno stimolo per la crescita e la vittoria sulle paure. Un fumetto che racconta tramite le meravigliose tavole a colori, i timori più frequenti dei bambini grazie anche a una narrazione ritmata dagli avvenimenti e dai vari simpatici personaggi.

Puoi leggere le altre recensioni dei fumetti Tunuè QUI

EDO E LE PAURE DI TERRATETRA recensione
  • Autore: Marco Greganti
  • Illustrazioni: Alessandro Giampaoletti
  • Edizione: Tunuè
  • Genere: fumetto per bambini ragazzi
  • Data di pubblicazione: aprile 2017
  • Formato: 24×17 cm, copertina rigida
  • Pagine: 48 a colori
  • Età di lettura: da 8 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui Edo e le paure di Terratetra, fumetto

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.