GIAPPONE IN 100 OGGETTI di Julien Giry e Aurélie Roperch, NUINUI

Per la collana Adulti di NuiNui ecco Giappone in 100 oggetti di Julien Giry e Aurélie Roperch. Traduzione di Ornella Civardi.
Sogni un viaggio nella terra del Sol Levante? Vuoi conoscerne ogni segreto e curiosità?
Questo è il libro perfetto per te!

RECENSIONE GIAPPONE IN 100 OGGETTI
Giappone in 100 oggetti è un meraviglioso manuale fotografico ideale per ammirare tutto il fascino della cultura nipponica. Un modo nuovo per rivisitare gli aspetti meno noti del Paese da una prospettiva insolita.
Fra gli oggetti che ci circondano ce n’è sempre qualcuno che rimanda al Giappone e, in questo libro, sono proposti attraverso descrizioni, fotografie, aneddoti e testi in lingua originale.
Utensili grezzi per la cerimonia del tè dall’estetica minimalista, strumenti tradizionali, accessori di design, manga, oggetti da collezionismo e molto altro ancora.
Che cosa sono i gashapon? Perché la grattugia da wasabi costa un patrimonio? E che cosa rende così speciali i water Toto?
Nella cucina, nella ceramica, nel settore del tessile, nell’architettura, nel giardinaggio: ovunque sono presenti in quantità le tecniche e i marchi provenienti dall’arcipelago, ancora oggi ricco di laboratori artigiani e produzioni locali. Il testo, infatti, è suddiviso in aree tematiche per permettere una più facile lettura:
- Stagione dopo stagione che racchiude gli oggetti dedicati alle festività distribuite lungo tutto l’anno
- Passioni nazionali con tutti gli aneddoti che testimoniano la cultura giapponese
- Ricordi di viaggio con oggetti tipici del Giappone come gli origami, gli omikuji, ecc...
- Uno sguardo sulla strada che racchiude tutti gli oggetti che possiamo scoprire passeggiando tra le vie del Giappone
- Guardaroba con gli abiti e gli accessori tradizionali come kimono, yukata e obi
- Prelibatezze con il quale conoscere le specialità culinarie giapponesi
- In cucina per scoprire utensili e le porcellane utilizzati per la preparazione del cibo
- In giro per la casa per scoprire ciò che possiamo trovare all’interno di un appartamento giapponese.
Dopo le tipiche bambole kokeshi, i transistor del dopoguerra e i videogiochi dell’ultimo quarto del XX secolo, il Giappone ha iniziato a esportare i suoi prodotti di uso pratico. Da sempre, inoltre, questo Paese attrae l’interesse dei collezionisti: armi, tsuba e armature, e poi le action figure dei personaggi delle serie di animazione ricercati in tutto il mondo: una miniera di piccoli tesori.
Un libro perfetto per scoprire tutta la ricchezza e complessità della tradizione artigianale giapponese.

- Autore: Julien Giry e Aurélie Roperch
- Fotografie: Julien Giry e Aurélie Roperch
- Traduzione: Ornella Civardi
- Titolo originale: Les 100 objets du Japon
- Edizione: NuiNui
- Genere: manuale fotografico
- Data di pubblicazione: 2021
- Formato: 21,5 × 26,5 cm, copertina flessibile
- Pagine: 180 a colori
- Età di lettura: da 10 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui Giappone in 100 oggetti. Ediz. illustrata