GIOTTO E LA CITTÀ di Marco Dallari, CREALLENAMENTE

Per la collana Arte per Crescere di UTET Grandi Opere ecco Giotto e la città libro per bambini sull’arte con i testi di Marco Dallari.
Scopri a la magnifica vita del grande pittore architetto, approfondendo la sua vicenda di artista e di innovatore del linguaggio pittorico attraverso la “rivoluzione dei volumi” e la creazione di personaggi rappresentati in posture e atteggiamenti assai più naturali che in passato.
Molte leggende e storie fantastiche confermano lo stupore dei suoi contemporanei e del suo stesso maestro Cimabue per la sua capacità di rappresentare il mondo in modo straordinariamente realistico.
RECENSIONE GIOTTO E LA CITTÀ
Giotto e la città è un bellissimo libro per bambini, di grande formato, pieno di immagini, foto e testi romanzati, in cui viene spiegata la vita dell’artista attraverso racconti, laboratori, aneddoti e notizie sull’artista.
La figura dell’artista è collegata alle innovazioni tecnologiche, alle scoperte scientifiche e geografiche, ai fatti e alle idee del suo tempo.
E’ un testo ricco di immagini proprio perché il linguaggio visivo è il più immediato, potente e universale. Imparare a leggere ed interpretare le immagini è uno strumento fondamentale per educare l’intelligenza, la fantasia e l’universo delle emozioni. Un albo che ci permette di conoscere bene la mentalità innovatrice dell’artista attraverso la rivoluzione dei volumi e la creazione di personaggi rappresentati in posture naturali su sfondi pieni di vita.
Giotto e la città contiene:
- racconti, vere e proprie storie dell’arte, costruite con attenzione alla psicologia dei personaggi e all’obiettività dei fatti generali, una sorta di romanzo storico;
- un dossier con la funzione di far comprendere a tutto tondo la figura dell’artista e far cogliere i nessi tra la personalità dello stesso, le sue opere e la sua poetica;
- un glossario l’ABC D’Arte redatto con semplicità e chiarezza che facilita la comprensione di terminologie tecniche e parole chiave;
- la contestualizzazione suggerendo e promuovendo interessanti spunti interdisciplinari, collegamenti, connessioni e interazioni con altri aspetti significativi del tempo;
- laboratori con spunti per attività che favoriscono la relazione tra adulti e bambini aiutando la comunicazione tra mondi diversi e la condivisione di esperienze.
Scoprire, attraverso il gioco, il gusto del “fare” contribuisce a non far perdere ai nostri ragazzi la capacità di usare il più straordinario mezzo tecnologico a nostra disposizione: le mani.
Giotto e la città è un libro che stupisce e trasuda bellezza, la bellezza dell’arte italiana.
Asia ha amato scoprire Giotto, le sue opere e i suoi disegni. Abbiamo giocato insieme ricreando, con il cartone, la nostra piccola città come giovani architetti e tanti buffissimi alberi con colla e corda di canapa. Ci siamo divertite moltissimo.
Collana Arte per Crescere
Nel 2012 nasce con la collana Arte per Crescere, curata dal Professor Marco Dallari, docente di Pedagogia Generale e Scienza della Formazione dell’Università di Trento, dedicata a grandi artisti di tutti i tempi, nata per promuovere nei bambini e nei ragazzi l’interesse e la familiarità verso il mondo dell’arte: non spiegazioni di tipo scolastico ma laboratori, aneddoti, storie inedite sugli artisti.
Poiché ogni artista appartiene a un’epoca, ciò che esprime è collegato ai fatti, alle scoperte, ai pensieri e alle idee che circolano intorno a lui. Così l’arte contemporanea, moderna e antica, si fanno invito ad ascoltare, scoprire e guidare emozioni favorendo l’attivazione delle risorse dell’intelligenza emotiva.
Ogni opera d’arte è un testo, con caratteristiche di autonomia, senso compiuto e forma unitaria, ma può anche e soprattutto essere utilizzata come pretesto per affrontare temi e problemi che riguardano la storia, il pensiero, l’identità personale e collettiva e i contenuti di tutto lo scibile umano.
Dieci i volumi della collana Arte per Crescere che vogliono essere strumenti e occasioni per attrezzare i processi intellettuali, immaginativi e creativi dei giovanissimi, con le idee, i modelli, le metafore e i repertori simbolici rintracciabili nelle esperienze e nelle manifestazioni delle arti visuali.

- Autore: Marco Dallari
- Titolo: Giotto e la città
- Edizione: UTET Grandi Opere
- Genere: libro sull’arte per bambini
- Data di pubblicazione: 2016
- Formato: 26 × 35 cm, copertina rigida, rilegato in cartonato all’olandese
- Pagine: 64 a colori
- Età di lettura: da 7 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui Giotto e la Città, libro per bambini