I CUSTODI DELLA NEVE di Dino Ticli e Laura Proietti, VERBAVOLANT EDIZIONI

I CUSTODI DELLA NEVE di Dino Ticli e Laura Proietti, VERBAVOLANT EDIZIONI

Per la collana SegnaStoria di VerbaVolant Edizioni ecco I custodi della neve di Dino Ticli con le illustrazioni di Laura Proietti.

Un’avventura ambientata nella Sicilia del XVII secolo, che vede protagonisti un gruppo di quattro aspiranti o mancati briganti in cerca di riscatto, e il piccolo Totò, abbandonato in fasce da una compagnia di teatranti girovaghi e adottato dall’improbabile quartetto.

In fuga dalle autorità e dai creditori, i cinque si stabiliranno in campagna reinventandosi contadini. Totò crescerà così con una famiglia non convenzionale, ma non per questo meno affettuosa. Le loro continue peregrinazioni li porteranno alle pendici del vulcano e all’incontro con un giovane amico che sta perfezionando un’invenzione per creare il gelato più buono e cremoso mai esistito.

Ci riuscirà con l’aiuto di Totò e dei suoi zii, i “custodi della neve”!

​​

RECENSIONE I CUSTODI DELLA NEVE

I custodi della neve è un romanzo per ragazzi in equilibrio tra fantasia e Storia.

Attraverso figure realmente esistite come Francesco Procopio Cutò, probabile inventore del gelato moderno e in seguito fondatore, a Parigi, del più antico caffè europeo, e i custodi della neve, trasportatori della neve invernale accumulatesi nelle cavità del vulcano in città per gli usi più svariati, le avventure di Totò e dei suoi zii si intrecceranno con gli avvenimenti della Catania della seconda metà del 1600: lì nasce il gelato come lo conosciamo oggi.

Fa da sfondo a questo bellissimo libro la maestosità dell’Etna, con le sue cave di zolfo e le sue piramidi a gradoni, i suoi cunicoli e la “grotta dei ladroni”.

I custodi della neve e’ il secondo volume della nuova collana SegnaStoria, che racchiude romanzi brevi per ragazzi dagli 8 anni in su, con illustrazioni a colori e in copertina un fantastico segnalibro staccabile, il cui tema centrale sarà la Storia (intesa in senso ampio, a comprendere, secondo l’acronimo del nome: Scoperte, Teorie, Opere, Racconti, Invenzioni, Avventure).

Le vicende, di avventura o fantastiche, prendono spunto da avvenimenti, scoperte e personaggi storici che, al termine del racconto, è possibile approfondire nelle schede in appendice (le cave di zolfo, l’eruzione del 1669, le piramidi siciliane, la grotta dei Ladroni e tanto altro).

Inoltre, grazie al formato e alle illustrazioni super colorate e accattivanti, i piccoli lettori possono diventare essi stessi protagonisti della storia e imparare tante curiosità e le scoperte di Archimede, sperimentando qualcuna delle sue invenzioni.

​​​​

  • Autore: Dino Ticli
  • Illustrazioni: Laura Proietti
  • Titolo: I custodi della neve
  • Edizione: VerbaVolant Edizioni 
  • Genere: racconto per bambini
  • Data di pubblicazione: ottobre 2017
  • Formato: 15 x 21 cm, copertina fustellata
  • Pagine: 128 a colori
  • Età di lettura: da 8 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui I custodi della neve, racconti per bambini

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.