I MUSICANTI DI BREMA Testi teatrali per attori in erba di Roberto Piumini, GIUNTI EDITORE

Per la collana Sipario! Testi teatrali per attori in erba di Giunti Editore ecco I musicanti di Brema dai Fratelli Grimm con i testi di Roberto Piumini e le note di scena a cura di Giorgio Scaramuzzino.
Quattro animali capaci di reagire a una sorte avversa, unendosi e un manipolo di briganti messo in fuga dalla fantasia di quattro potenziali vittime.
Piumini racconta qui la breve fiaba dei Grimm creando una deliziosa commedia in versi facile da recitare e da mettere in scena, specie se accompagnata da musiche che bambini e adulti potranno divertirsi a scegliere insieme.
RECENSIONE I MUSICANTI DI BREMA Testi teatrali per attori in erba
I MUSICANTI DI BREMA Testi teatrali per attori in erba è un libro meraviglioso per avvicinare, in modo divertente, i bambini al teatro. Un vero e proprio copione teatrale con schede e suggerimenti per svolgere al meglio lo spettacolo.
Oggi, infatti, il teatro a scuola non è più solo un momento ricreativo o ”rituale” (la recita di Natale o di fine anno), ma ha acquisito nel tempo un’importante funzione, quella di rafforzare la dimensione relazionale, interattiva e socio-affettiva dei bambini.
Chi pratica il teatro a scuola ha bisogno di testi ”aperti”, adattabili, integrabili con altri materiali, (per esempio brani scritti dai ragazzi, interventi musicali, giochi scenici, balli ecc.); testi che tengano conto dell’importanza del gruppo e della relazione e che sviluppino temi vicini alle urgenze espressive dei bambini.
Nei libri della collana Sipario! Testi teatrali per attori in erba le azioni sceniche trovano spazio nell’impaginato: il testo è presentato sulla pagina destra, mentre la sinistra è riservata agli appunti di regia e personali.
Sono previste schede per disegnare il proprio costume, descrivere il proprio personaggio eccetera, tutti strumenti pratici, divertenti e utili per aiutare i bambini a sentirsi protagonisti della messinscena e, insieme, guidare gli insegnanti ed educatori.
I Musicanti di Brema
- Genere: commedia
- Personaggi: più di 10
- Spazio scenico: spazi grandi, all’aperto
- Durata: più di 1 ora
- Scenografia: complessa
Un libro davvero molto utile per chi desidera mettere in scena la favola dei Musicanti di Brema.
- Autore: Roberto Piumini
- Titolo: I musicanti di Brema dai Fratelli Grimm
- Edizione: Giunti Editore
- Genere: Testo teatrale per bambini
- Data di pubblicazione: 14 febbraio 2018
- Formato: 16 x 22 cm, copertina flessibile
- Pagine: 96
- Età di lettura: da 8 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui I musicanti di Brema. Dai Fratelli Grimm. Testi teatrali per attori in erba