Malli il bracciale rosso dei legami

Malli il bracciale rosso dei legami

Allaccia il bracciale al polso sinistro ed esprimi un desiderio…

Una leggenda popolare giapponese narra di un filo rosso del destino che ogni persona porta sin dalla nascita legato al mignolo della mano sinistra che la connette in modo indissolubile alla propria anima gemella e al suo destino.

Il bracciale in cuoio rosso nasce per suggellare un legame profondo ed è simbolo di amicizia e amore

Malli, brand siciliano nato dall’idea di Rosanna Casola, rappresenta tutto ciò che si trova all’altro capo del filo rosso e il cuore, simbolo presente sulla prima t-shirt con un’animarappresenta l’Amore.

Malli, che in in singalese significa fratelloda meno di un anno, ha deciso di avviare un e-commerce di t-shirt in cotone 100% biologico sulle quali sono rappresentate dei teneri disegni, realizzati da Rosaria e custoditi per troppo tempo in un cassetto, e da qualche settimana anche il bellissimo filo rosso del destino, un bracciale in cuoio rosso con finitura camoscio e una chiusura in acciaio.

Il bracciale dei legami, inoltre, può essere personalizzato nella lunghezza, con la misura del polso.

Un bellissimo gesto d’amore per suggellare un legame profondo, per dimostrare il proprio affetto, per augurare fortuna e manifestare sostegno alla realizzazione di un sogno.

Il filorosso spesso si aggroviglia creando strani intrecci e nodi, che simboleggiano le difficoltà e gli ostacoli da superare per raggiungere la felicità; l’unico modo per districare i grovigli consiste nel lasciarsi trasportare dal cuore.

Solo l’amore, essenziale e invisibile senso dell’esistenza, orientando ogni nostra decisione, saprà donarci la felicità. E Malli rappresenta tutto ciò che si trova all’altro capo del tuo filo rosso, sogni, passioni, desideri, amori; il cuore rappresenta l’Amore.

Ecco alcuni semplici accorgimenti per la cura del bracciale dei legami:

  • OCCHIO AL PROFUMO – Evitate che i vostri bracciali entrino in contatto diretto con il profumo o con altri prodotti a base di alcol, queste sostanze possono infatti logorare sia la chiusura sia la piattina. Prendete l’abitudine di indossare i vostri monili una volta terminato il trucco e l’acconciatura in modo da non esporli a eventuali prodotti aggressivi;
  • EVITARE IL CONTATTO CON L’ACQUA – Cercate di evitare il più possibile che i vostri bracciali si bagnino. L’acqua provoca infatti la ruggine e con il tempo rende i metalli più opachi. Quindi semplici gesti, come ad esempio lavarsi le mani, devono essere fatti con estrema attenzione. Inoltre mai andare a nuotare dimenticando addosso i bracciali, il loro presente nelle piscine e nelle vasche idromassaggio danneggia sia la piattina che i metalli;
  • PULIRE CON UN PANNO MORBIDO –  Ricordarsi di pulire ogni volta che sono stati indossati, in modo da evitare che il grasso della pelle o altre sostanze esterne con cui entriamo in contatto si accumulino su di essi. Usare un morbido panno di cotone per strofinare delicatamente, evitando di rimaneggiarli troppo con le mani nude una volta terminato il processo;
  • MAI DURANTE LO SPORT – Non indossare mai durante un allenamento sportivo, l’acqua e il sudore sono altamente deleteri per loro, pertanto potrebbero causarne un’usura immediata. Ricordarsi dunque di toglierli prima di qualsiasi esercizio fisico;
  • TENETELI LONTANI DAL BAGNO – Non conservare mai in bagno. L’umidità può infatti danneggiare sia i metalli che la piattina. Il semplice vapore acqueo che si forma mentre si fa una doccia potrebbe provocare dei danni ai vostri bracciali, anche se sono semplicemente appoggiati sul lavandino accanto. Ricordate dunque di togliere i bracciali prima ancora di entrare in bagno.

La mission Malli è quella di contribuire ai progetti di Every child is my child finalizzati a migliorare la vita dei bambini meno fortunati.

Malli è un modo per inviare precisi messaggi attraverso la via del cuore e dire, attraverso un oggetto, Ti voglio bene.

Per tutte le informazioni visita lo store www.malli.it

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.