IL COMPITO DI NATALE di Daniele Bergesio e Alice Coppini, VERBAVOLANT EDIZIONI

IL COMPITO DI NATALE di Daniele Bergesio e Alice Coppini, VERBAVOLANT EDIZIONI

Per la collana SegnaStoria di VerbaVolant Edizioni ecco Il compito di Natale di Daniele Bergesio con le illustrazioni di Alice Coppini.

“Una ricerca! Lui? Beh, ne avrete da lavorare, a giudicare da come la cultura lo abbia schivato per anni con tanta dedizione! E su cosa dovresti farla, ragazzino?” chiesi mettendo al suo posto la sedia. Altro rumore di catene… la faccenda si faceva inquietante.

“Sulla trama e su come si costruisce una storia, e sui libri in generale. Basta che non usi la tecnologia, ma solamente altri libri…”

“Accidenti, caro Ennio, che sorte grama ti ha riservato il destino! Ora sarai costretto ad aprirne almeno uno, pensi di esserne in grado?”

“Immagino di sì, signor Dickens, sembra una cosa semplice.”

IL COMPITO DI NATALE di Daniele Bergesio e Alice Coppini recensione

RECENSIONE IL COMPITO DI NATALE

Il compito di Natale è un meraviglioso racconto illustrato per bambini ideale per comprendere la bellezza del mondo dei libri e delle tante cose che possono sempre insegnarci.

Protagonista della storia è Ennio, un ragazzino curioso, che l’ha combinata grossa, con la sua ultima ricerca di italiano: non solo è copiata da Wikipedia, ma non ha nemmeno cancellato l’intestazione del celebre sito!

Era impossibile che la prof Morandi non se ne accorgesse, e la punizione è stata esemplare: il dodicenne dovrà passare le vacanze di Natale a prepararne una nuova, usando soltanto libri cartacei. Un vero incubo per Ennio, grande appassionato di fumetti ma… di non molto altro.

Che noia, questi libri, chi li capisce, a chi interessano? In biblioteca ci vanno solo professori e vecchi, come quel tizio lì… che dice di essere Charles Dickens?! L’autore del Canto di Natale? Ma figuriamoci, dovrebbe avere più di duecento anni, e poi cosa ci farebbe tra gli scaffali polverosi di Villa Amoretti?

Non sarà certo un vecchio strampalato (o uno scrittore con oltre due secoli sul groppone) ad accendere la passione di Ennio per quegli ammassi di pagine ingiallite. Ma… se ci si mettessero di mezzo dei fantasmi? Di gente che l’editoria, con tutti i suoi meccanismi, trucchetti e segreti, la conosce come le proprie tasche? Sì, come no. E anche se fosse, il problema della ricerca per la Morandi rimane: ci vorrebbe proprio un miracolo natalizio per venirne a capo…

In questa pimpante e inedita rilettura del Canto di Natale, l’autore ci conduce alla scoperta di un mondo all’apparenza ostico, ma in realtà estremamente affascinante: quello dei libri.

Come nascono, chi c’è dietro, e soprattutto… cosa possono ancora darci?

Tra enciclopedie delle enciclopedie e chat di WhatsApp, famiglie di Refusi e manoscritti sconclusionati, professoresse intransigenti e burberi veterani della letteratura, trovare la risposta si rivelerà un’avventura parecchio impegnativa… almeno quanto il compito di Ennio! Una bellissima storia per grandi e piccini da leggere e rileggere.

Alla fine del testo, inoltre, degli approfondimenti:

  • sulla nascita dei libri,
  • sull’editing,
  • sulla correzione delle bozze,
  • sulle professioni legate al mondo dell’editoria
  • e un glossario con le parole più difficile ma utilizzate da Dickens

Anche Il compito di Natale fa parte della nuova collana SegnaStoria, che racchiude romanzi brevi per ragazzi dagli 8 anni in su, con illustrazioni a colori e in copertina un fantastico segnalibro staccabile, il cui tema centrale sarà la Storia (intesa in senso ampio, a comprendere, secondo l’acronimo del nome: Scoperte, Teorie, Opere, Racconti, Invenzioni, Avventure).

Le vicende, di avventura o fantastiche, prendono spunto da avvenimenti, scoperte e personaggi storici che, al termine del racconto, è possibile approfondire nelle schede in appendice.

Inoltre, grazie al formato e alle illustrazioni super colorate e accattivanti, i piccoli lettori possono diventare essi stessi protagonisti della storia e imparare tante curiosità e le scoperte di Archimede, sperimentando qualcuna delle sue invenzioni.

Scopri le altre recensioni di Verbavolant Edizioni QUI.

IL COMPITO DI NATALE di Daniele Bergesio e Alice Coppini recensione libro
  • Autore: Daniele Bergesio
  • Illustrazioni: Alice Coppini
  • Titolo: Il compito di Natale
  • Edizione: VerbaVolant Edizioni 
  • Genere: racconto illustrato per bambini
  • Data di pubblicazione: dicembre 2022
  • Formato: 15 x 21 cm, brossura con aletta e segnalibro staccabile dalla copertina
  • Pagine: 176 a colori
  • Età di lettura: da 8 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui IL COMPITO DI NATALE libro

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.