IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI di Loïc Dauviller e Aude Solheilac, TUNUÈ

IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI di Loïc Dauviller e Aude Solheilac, TUNUÈ

Per la collana Tipitondi di Tunuè ecco Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne fumetto per bambini e ragazzi con la sceneggiatura di Aude Solheilac e le tavole illustrate di Loïc Dauviller. Traduzione di Stefano Andrea Cresti.

“Ma io sono molto serio. Anzi, ho ventimila sterline depositate alla Baring brothers & co. che sono volentieri disposto a rischiare.

Sono pronto a scommettere che farò il giro del mondo in ottanta giorni, vale a dire millenovecentoventi ore, o ancora centoquindicimiladuecento minuti.”

Phileas Fogg – Il giro del mondo in 80 giorni

Scopri in questa nuova versione a fumetti il lungo e avventuroso viaggio del ricco signore inglese Mr Fogg, il giovane Passpartout e la giovane indiana Auda. Riuscirano a vincere la loro difficilissime scommessa?

IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI fumetti

RECENSIONE IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI

Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne è una delle classiche avventure senza tempo di un incredibile viaggio intorno al mondo, in una nuova veste grafica accattivante e coloratissima.

Un classico della letteratura riadattato in un affascinante fumetto, dai colori caldi della terra come il rosso, l’arancio e il marrone. Questo risulta essere molto utile per avvicinare i bambini e i ragazzi a letture più complesse ma allo stesso tempo, meravigliosa. Un racconto movimentato che grazie alle tavole illustrate riesce a ricreare le atmosfere dell’epoca e le caratteristiche dei personaggi descritti da Verne.

Un lungo viaggio, fatto di percoli, peripezie, grandi e piccole scoperte, un’avventura senza fine nato da una scommessa, di ben ventimila sterline. Proprio da qui che inizia il grande viaggio intorno al mondo.

I protagonisti, infatti, viaggiano:

  •  da Londra a Suez in sette giorni;
  • da Suez a Bombay in tredici giorni; 
  • da Bombay a Calcutta in tre giorni; 
  • da Calcutta a Hong Kong in tredici giorni; 
  • da Hong Kong a Shangai e Yokohama in sei giorni; 
  • da Yokohama a San Francisco in ventidue giorni; 
  • da San Francisco a Omaha – Chicago – New York in sette giorni,
  • da New York a Londra in nove giorni.

Lungo gli 80 giorni i due personaggi scoprono luoghi esotici e lontani dalla vecchia Europa, incontrando molti ostacoli, come il detective di Scotland Yard Fix. Ma anche personaggi che cercano di aiutarli, come la giovane e bellissima Auda.

Un grande classico che rivive attraverso le meravigliose tavole a fumetti. In Francia la storia era stata pubblicata in tre volumi. La Tunuè è riuscita con grande maestria a raccogliere il racconto in un unico meraviglioso volume.

IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI tavole
IL GIRO DEL MONDO IN 80 GIORNI a fumetti
  • Sceneggiatura: Aude Solheilac
  • Illustrazioni e copertina: Loïc Dauviller
  • Traduzione: Stefano Andrea Cresti
  • Edizione: Tunuè
  • Genere: fumetto per bambini e adolescenti
  • Data di pubblicazione: 2020
  • Formato: 16,8 x 24 cm, copertina rigida
  • Pagine: 144 a colori
  • Età di lettura: da 9 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui Il giro del mondo in 80 giorni, fumetto

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.