IL LIBRO PERDUTO di Pierdomenico Baccalario e Eduardo Jáuregui, GIUNTI EDITORE

IL LIBRO PERDUTO di Pierdomenico Baccalario e Eduardo Jáuregui, GIUNTI EDITORE

Per Giunti Editore ecco Il libro perduto, titolo che inaugura la collana La più incredibile storia mai scritta di Pierdomenico Baccalario e Eduardo Jáuregui con le illustrazioni di Stefano Turconi. Traduzioni di Alessandra Orcese.

Che cosa sta succedendo?

Che rapporto hanno i due eventi, un nuovo libro che scompare e un classico con nuove scene che sconvolgono la trama e portano a un finale shockante per ogni lettore appassionato?

Saranno i due fratelli Alba e Diego, appassionati lettori, a indagare su questo terribile mistero.

RECENSIONE IL LIBRO PERDUTO

Il libro perduto è una storia per bambini bellissima, magica e intrigante che tiene incollato alle pagine il piccolo lettore. Un libro che sottolinea la bellezza per la lettura, l’amore e la fantasia.

Pagina dopo pagina i misteri e le sorprese aumentano sempre di più e ciò rende la storia ancora più appassionante ed incredibile. 

Due avvenimenti misteriosi sconvolgono il mondo dei libri: il giorno del lancio di quella che il critico Leo Gutemberg ha definito ”la più incredibile storia mai scritta’‘, dalle pagine del libro scompare l’inchiostro.

Letteralmente spariti testo e illustrazioni da tutte le copie. ​Il giorno dopo, mentre due fratelli, Alba e Diego, ascoltano insieme alla loro classe la lettura ad alta voce di Peter Pan, accade un fatto eccezionale: Capitan Uncino durante un combattimento afferra… una pistola laser!

  • Autore: Pierdomenico Baccalario e Eduardo Jáuregui
  • Illustrazioni: Stefano Turconi
  • Traduzioni: Alessandra Orcese
  • Titolo: Il libro perduto
  • Edizione: Giunti Editore
  • Genere: racconto per bambini
  • Data di pubblicazione:  ottobre 2017
  • Formato: 15 x 21,5 cm, cartonato, copertina rigida
  • Pagine: 216
  • Età di lettura: da 8 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui Il libro perduto. La più incredibile storia mai scritta. Ediz. illustrata

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.