L’ANIMA SMARRITA di Olga Tokarczuk e Joanna Concejo, TOPIPITTORI

L’ANIMA SMARRITA di Olga Tokarczuk e Joanna Concejo, TOPIPITTORI

Edito da Topipittori ecco L’anima smarrita scritto da Olga Tokarczuk e illustrato da Joanna Concejo. Recensione a cura di Daniela Bucci.

Un giorno c’era un uomo che lavorava molto sodo e molto in fretta, e si era lasciato ormai da un pezzo la propria anima alle spalle.

Pare che senza anima non si viva troppo male… si mangia, si dorme, si lavora e talvolta ci si svaga anche, ma… come ci si sente?

Le giornate sembrerebbero tutte uguali e, guardandoci intorno, troveremmo tutto piatto, liscio come il foglio di un quaderno di matematica dai quadretti tutti uguali. Nei casi peggiori, a farne le spese, sarebbe la nostra identità e dimenticheremmo tutto, anche il nostro nome…

 LANIMA-SMARRITA-recensione-del-libro

RECENSIONE L’ANIMA SMARRITA a cura di Daniela Bucci

In L’anima smarrita capolavoro di Topipittori, il testo di Olga Tokarczuk, vincitrice del premio Nobel per la letteratura nel 2018, si fonde alle illustrazioni di Joanna Concejo. Le immagini prevalgono decisamente, tramutando l’esperienza in un viaggio profondo, silenzioso e introspettivo.

Una copertina speciale, dal sapore antico e prezioso chiama il lettore fin dal primo sguardo. Il titolo impresso nel cartone come un’impronta calcata nella terra, preannuncia nella nostra mente l’idea di qualcosa che lascerà un segno. E infatti, tra noi e il libro, si crea un legame prima ancora di aprirlo e pian piano cominciamo a viaggiare…

Sollevata la copertina pensiamo subito a quando eravamo bambini, a quel quaderno della nonna, alla tappezzeria del suo divano o alla carta da parati del soggiorno. Nella guardia, l’inserto di una foto ci affascina e ci porta lontani, verso una città che immaginiamo cara al cuore di chi scrive.  

Poi appare un grande parco cittadino innevato. Alcuni passanti e le loro impronte. C’è anche un cane… L’atmosfera ha i colori di un ricordo, diapositiva di un tempo che fu.

Se qualcuno fosse in grado di guardarci dall’alto, vedrebbe che il mondo è pieno di persone che corrono in fretta e furia, sudate e stanche morte, nonché delle loro anime in ritardo, smarrite, che non riescono a star dietro ai loro proprietari.

 LANIMA-SMARRITA-recensione

È qui che comincia il testo, ma noi eravamo presi già da un pezzo. La storia è intensa, ma breve, quindi è dal connubio con le illustrazioni che scatta qualcosa di speciale. Cominciamo a chiederci “Noi siamo come quell’uomo?”

Perché in una città in cui tutto corre, è facile smarrirsi, dimenticare chi siamo e perdere il legame con in nostro io bambino. Potremmo essere fermi al semaforo o seduti al tavolino di un bar quando quel vuoto ci travolge. E allora ci chiediamo, come ho fatto a perdere la mia anima?

Succede perché la velocità con cui si muovono le anime è molto inferiore a quella dei corpi …

Ma si può curare? Forse sì, ma ci vogliono giorni, talvolta molti mesi …

Dobbiamo tornare indietro … varchiamo quella porta, la casa in cui siamo cresciuti. Ne sentiamo l’odore, ritroviamo la sedia in legno della cucina, il tavolino che una volta ci sembrava tanto grande e ci fermiamo ad aspettare. Diamo all’anima il tempo di ritrovarci.

Iniziamo un nuovo viaggio. Le pagine ci svelano intimi sguardi di un passato lontano, l’eco di una vita che quell’uomo aveva dimenticato. Siamo nella sua mente. Seduti al tavolino di un ristorante con una maxi coppa di gelato davanti. Balliamo abbracciati in quella festa che tanto lo aveva emozionato. Sentiamo la sabbia sotto i piedi nudi, ricordo prezioso di quando bastava un ramoscello per avere tutto e uno sguardo all’orizzonte per accendere un’emozione.

La sua anima è in viaggio; lui aspetta e i suoi capelli sono sempre più lunghi… Poi, un pomeriggio, lei arriva. “Finalmente!” dice trafelata… ed ecco che la vita riprende colore. Tutto fiorisce e colmi del lieto fine facciamo un sorriso e ricominciamo a sfogliare…

 LANIMA-SMARRITA-recensione-libro
  • Autore: Olga Tokarczuk
  • Illustrazioni: Joanna Concejo
  • Edizione: Topipittori
  • Data di pubblicazione: 2018
  • Genere: albo illustrato per bambini
  • Formato: 20 x 27 cm, copertina rigida
  • Pagine: 48 a colori
  • Età di lettura: da 9 anni
  • Il voto di Dany: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui L’ANIMA SMARRITA. libro

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.