L’IBIS DI PALMIRA E IL MERLO RIBELLE di Simone Dini Gandini e David Pintor, NOTES EDIZIONI

Per la collana Nuvole raccontano di Notes Edizioni ecco L’Ibis di Palmira e il merlo ribelle di Simone Dini Gandini con le illustrazioni di David Pintor.
La storia di un merlo considerato dai suoi simili eccentrico e ribelle, uno che parla con tutti gli uccelli, persino con i gabbiani e i migratori!
La storia dell’arrivo di un essere strano, diverso, che sconvolge la tranquilla comunità degli uccelli del bosco.
Un mostro forse? Ma questa è anche la storia di tre merli pettegoli, di un lombrico, due pesci, una tartaruga, un pappagallo e un gruppo di pipistrelli paurosi…
RECENSIONE L’IBIS DI PALMIRA E IL MERLO RIBELLE
L’Ibis di Palmira e il merlo ribelle è la storia di un incontro particolare, un racconto ispirato a un fatto vero, il ritrovamento dell’ultimo Ibis Eremita nella città siriana di Palmira, che gioca con il gusto di narrare e ascoltare storie.
La vicenda reale dell’Ibis Eremita non ha avuto purtroppo lo stesso lieto fine della nostra storia. Creduto scomparso, alcuni esemplari di questo uccello sono stati scoperti da uno studioso italiano nel 2002, vicino a Palmira.
Anche questa specie ha pagato il prezzo della distruzione del suo habitat e a darle il colpo di grazia è stata la presa di Palmira da parte dell’Isis. Dal 2016 è stato dichiarato ufficialmente estinto.
Una storia che con la semplicità delle parole, l’ironia e leggerezza affronta temi di grande attualità e difficili come la guerra. Inoltre le illustrazioni monocromatiche e le metafore particolari sottolineano i momenti salenti del racconto.
Scopri gli altri libri di Notes Edizioni QUI.
- Autore: Simone Dini Gandini
- Illustrazioni: David Pintor
- Edizione: Notes Edizioni
- Genere: racconto per bambini
- Data di pubblicazione: 15 febbraio 2018
- Formato: 13×19 cm, copertina flessibile
- Pagine: 80
- Età di lettura: da 8 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui L’ibis di Palmira e il merlo ribelle, libro per bambini