MI DISPIACE SUO FIGLIO È AUTISTICO di Gabriella La Rovere, EDIZIONI GRUPPO ABELE

Per la collana I Ricci di Edizioni Gruppo Abele ecco Mi dispiace suo figlio è autistico di Gabriella La Rovere.
Come vive una famiglia con una persona autistica?
Madre e figlia, una relazione speciale fra cervelli ribelli
Mi dispiace, suo figlio è autistico è lo sguardo privilegiato dell’autrice, madre, medico e giornalista che apre una finestra sulla quotidianità delle persone disabili, fra sfide e strategie per vivere una vita soddisfacente.
RECENSIONE MI DISPIACE SUO FIGLIO È AUTISTICO
Mi dispiace suo figlio è autistico è un libro che fa riflettere. Con un linguaggio molto semplice e colloquiale in cui l’autrice intreccia il suo vissuto personale con storie del passato e biografie di personaggi noti, passando per i classici di cinema e letteratura.
Una lettura chiara di quelli che sono oggi i problemi e gli argomenti scomodi da affrontare quando si parla di autismo.
Non è un saggio sull’autismo per addetti ai lavori, ma una raccolta viva di esperienze, una narrazione intima di relazioni quotidiane. Insieme alle difficoltà delle persone neurodiverse il libro affronta i timori dei genitori che, privi di un supporto adeguato, vivono con sofferenza le incertezze e le paure sul futuro e sull’inclusione dei propri figli.
«È arrivato il momento di cominciare a considerare l’umanità come una polifonia di voci e strumenti differenti che, nonostante le dissonanze, suonano insieme».
Sono le parole di una madre, che è anche un medico, nate accanto alla realtà di vivere ogni giorno una relazione speciale.
Essere genitori di bambini, ragazzi (e un giorno adulti) autistici significa essere più che mai tramite tra il figlio e il mondo. Portavoce per lui o lei di parole, desideri, emozioni. Portatore presso le istituzioni e l’opinione pubblica di ferme richieste di attenzione a bisogni unici, di esigibilità di diritti spesso negati. Di tutto questo si legge nel testo, con riferimenti anche a biografie di personaggi noti.
Considerare la persona autistica come protagonista della propria vita è un obiettivo di sviluppo culturale e umano per tutti.
In una società poco capace di accogliere le diversità, «sempre più tesa alla perfezione, quella estetica prima di quella mentale», i genitori di figli disabili si sentono soli e isolati: questo libro è un invito a fare rete, lottare e fare cultura tutte e tutti insieme, come invita a fare anche Gianluca Nicoletti nella sua postfazione scellerata.
- Autore: Gabriella La Rovere
- Edizione: Edizioni Gruppo Abele
- Genere: saggio
- Data di pubblicazione: gennaio 2019
- Formato: 12 x 17 cm, copertina flessibile
- Pagine: 160
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui Mi dispiace, suo figlio è autistico, saggio