L’INCREDIBILE CORSA DELLO SCIROPPO di Alex Cousseau e Charles Dutertre, SINNOS EDITRICE

Per la collana PrimaGraphic! di Sinnos Editrice ecco L’incredibile corsa dello sciroppo di Alex Cousseau con le illustrazioni a colori di Charles Dutertre. Traduzione dal francese di Federico Appel.
Quest’anno alla corsa si contano una decina di temerari partecipanti.
Si sentono arrivare da lontano. I rami scrocchiano, le foglie fremono, i cespugli si scostano rivelando la profondità del bosco…
Nel bosco, tra i rami e i cespugli, fervono i preparativi per l’attesissima corsa. Dieci concorrenti sono pronti a sfidarsi con le loro ingegnose autovetture bizzarre.
Tutto procede per il meglio…fino alla partenza. 3, 2, 1 e… patatrac! Un incidente scatena una reazione a catena dagli esiti esilaranti.
Alla fine chi vincerà? Si accettano scommesse!

RECENSIONE L’INCREDIBILE CORSA DELLO SCIROPPO
L’incredibile corsa dello sciroppo è una strabiliante albo illustrato sulle sensazioni che si provano quando si gareggia, sulla competizione e amicizia.
Un libro che, grazie alla bellissima fusione tra fumetto e narrativa, permette di vivere appieno l’avventura tra i boschi insieme a:
- i fratelli Gluk e Soopky con la loro super Gru dalla vista acuta
- Anastasio Pepino con il suo treno fantasma
- Elio Gabrielo con Oxygurt 3 l’aereo da vasetto di yogurt
- Rabarbo Nero con la sua Talpa meccanica
- Jules d’Espinasse con il suo equipaggio di mozzi in miniatura sul La Grande Baraberta, il piroscafo a elica
- Lolof con la vasca da bagno a motore
- e tanti altri tutti con i proprio super autoveicoli
A suon di rumore di motori che “ruggiscono” inizia la gara con non pochi imprevisti.
Una corsa contro il tempo da vivere pagina dopo pagina attraverso le pazzesche illustrazioni ricche di dettagli in cui perdersi. Fiori e piante disegnate magistralmente, un tuffo all’interno della natura tra incredibili mezzi meccanici e atleti impavidi, colpi di scena e imprevisti.
Il libro è stampato con il font Leggimi appositamente studiato per agevolare la lettura e per diventare, fin da piccoli, grandi lettori. Le sue caratteristiche principali sono:
- spessore uniforme
- spaziatura adeguata
- accorgimenti che riducono al minimo gli effetti di confusione tra alcune lettere
Il testo, inoltre, è allineato a bandiera e la suddivisione in paragrafi garantisce un immaginato arioso e sottolinea i cambi di soggetto e le svolte narrative. In questo modo i piccoli lettori non fanno fatica a leggere e troveranno il libro meno “complicato”.


- Autore: Alex Cousseau
- Illustrazioni: Charles Dutertre
- Traduzione: Federico Appel
- Edizione: Sinnos Editrice
- Genere: storia illustrata per bambini
- Data di pubblicazione: ottobre 2020
- Formato: 20,5×29 cm, copertina flessibile
- Pagine: 48 a colori
- Età di lettura: da 7 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui L’incredibile corsa dello sciroppo, ED. ILLUSTRATA