L’ISOLA DEL TESORO di Robert Louis Stevenson e Maurizio A. C. Quarello, ORECCHIO ACERBO EDITORE

Per la collana Racconti e romanzi di Orecchio Acerbo Editore ecco L’isola del tesoro di Robert Louis Stevenson con le illustrazioni di Maurizio A. C. Quarello. Traduzione di Angiolo Silvio Novaro.
“Mi bastò ascoltare dieci parole, che per tutto l’oro del mondo non sarei più uscito. E rimasi lì, tutto tremante, in ascolto, tra curiosità e spavento poiché da quelle poche parole avevo capito che la vita di tutti gli uomini onesti a bordo dipendeva unicamente da me.”

RECENSIONE L’ISOLA DEL TESORO
L’isola del tesoro è uno dei più belli romanzi di formazione di sempre in cui le avventure e i disegni sono il vero tesoro. Un capolavoro universale, ricco di suspense, colpi di scena e svolte spettacolari.
La vita del giovane Jim Hawkins scorre tranquilla, alla locanda di famiglia nel villaggio sul mare non lontano da Bristol.
Fino al giorno in cui, con l’intento di nascondersi, un burbero e alcolizzato uomo di mare, che si fa chiamare capitano Billy Bones, prende in affitto una stanza proprio in quella locanda. Da qui in poi la vita di Jim è un susseguirsi di incontri pericolosi, di colpi di scena, di scelte coraggiose, di rocambolesche avventure.
La mappa del tesoro di Flint, che Billy Bones custodiva gelosamente e che tutti i peggiori filibustieri stavano cercando, finisce invece per un gioco del caso proprio nelle mani di Jim; con il dottor Livesey e con il conte Trelawney, il ragazzo si imbarca sull’Hispaniola, alla ricerca dell’isola e del tesoro.
Convinti della facilità dell’impresa e della fedeltà dell’equipaggio, i tre, affiancati da un pugno di marinai ancora fedeli, si ritroveranno invece a dover combattere contro un nutrito manipolo di pirati senza scrupoli, guidati da Long John Silver, imbarcatosi come cuoco di bordo. Per il giovane Jim, l’incontro con quest’uomo che sa essere spietato e leale, segnerà non solo il suo avventuroso battesimo del mare, ma anche il suo rito di passaggio per diventare un uomo.
Un inno alla libertà di scelta, all’avventura pura, allo sconfinato mare, alla natura selvaggia a fierezza e il coraggio di un ragazzino. La lealtà e il carisma di un vecchio lupo di mare.
Una storia per:
- chi ama i romanzi di avventura
- regalare un’esperienza indimenticabile
- donare un Quarello come non lo avete mai visto
- accendere la passione per il mare.

- Autore: Robert Louis Stevenson
- Fotografie: Maurizio A. C. Quarello
- Traduzione: Angiolo Silvio Novaro
- Edizione: Orecchio Acerbo Editore
- Genere: albo illustrato per bambini e ragazzi
- Data di pubblicazione: ottobre 2021
- Formato: 22 x 29 cm, cartonato
- Pagine: 144 a colori
- Età di lettura: da 8 anni
- Il voto di Chri: 4 stelline
Puoi acquistare il libro qui L’isola del tesoro, racconto