LUMI SIGNIFICA NEVE Diario di un apprendistato elfico di Martina Caterino e Monica Pezzoli

LUMI SIGNIFICA NEVE Diario di un apprendistato elfico di Martina Caterino e Monica Pezzoli

Edito da printed by Amazon Fulfillment ecco LUMI SIGNIFICA NEVE Diario di un apprendistato elfico di Martina Caterino e Monica Pezzoli. Recensione a cura di Daniela Bucci.

C’era un tempo in cui gli elfi, aiutanti di Babbo Natale, non facevano visita ai bambini.

Si limitavano ad aiutare il loro capo nello smistare le letterine e preparare i giochi. Impacchettavano bambole per le femmine e trenini per i maschi. Finché un giorno, l’elfo Lumi non incontrò Anna Luna…

LUMI-SIGNIFICA-NEVE-pagine-interne

RECENSIONE LUMI SIGNIFICA NEVE Diario di un apprendistato elfico a cura di Daniela Bucci

Con questo secondo album illustrato, Martina Caterino e Monica Pezzoli, autrici ed ideatrici dei progetti “Che la magia abbia inizio”, ripercorrono le origini della storia dell’elfo-mascotte Lumi Amael raccontando come nacque la tradizione di ospitare uno o più elfi di Babbo Natale presso le case dei bambini (LEGGI L’ARTICOLO QUI)

LUMI SIGNIFICA NEVE Diario di un apprendistato elfico, sotto forma di diario segreto, narra le vicende dell’elfo Lumi ripercorrendo i 24 giorni del suo apprendistato iniziale. Una piacevole lettura dedicata ai bambini dai quattro ai sette anni circa; una storia ricca di similitudini con le esperienze che i bimbi di questa fascia di età affrontano durante i momenti di socializzazione scolastica.

LUMI-SIGNIFICA-NEVE-illustrazioni

Ogni giorno, il piccolo elfo vive nuove emozioni ed ogni giorno guadagna più sicurezza in se stesso.

  • Alcuni episodi sono ricchi di entusiasmo (quando ad esempio conosce i suoi due migliori amici, o quando nonostante i timori iniziali, supera brillantemente l’esercitazione assegnatagli dalla maestra o ancora quando per la prima volta incontra da vicino un bambino…);
  • Altri episodi, al contrario, raccontano i momenti meno belli, piccoli attimi di rabbia di fronte alle ingiustizie o piccoli gesti di bullismo, per fortuna superati brillantemente in breve tempo.

Vi sono anche alcuni riferimenti alle differenze di genere e all’importanza di non farsi opinioni prima di conoscere realmente una persona.

Lumi affronta con successo tutto il suo apprendistato e, forte della sua identità, alla fine si guadagna un incontro riservato presso l’ufficio di Babbo Natale! È questo il momento in cui tutto si rivoluziona! Babbo Natale, dopo aver ascoltato il racconto di Lumi, decide di convocare gli elfi ed annunciare che dal successivo avvento TUTTI gli apprendisti sarebbero andati in visita presso la casa di un bambino o di una bambina!

Ma naturalmente ci sono delle regole magiche da rispettare, quindi, se desiderate ospitare un piccolo elfo o elfa, mettetevi all’opera perché è in questo momento che “La magia ha inizio”!

Per animare il calendario dell’avvento, in fondo al libro, vi sono anche rimandi ad una pagina web ricca di spunti pratici ed al gruppo facebook “La Magia dell’Elfo (e non solo)”.

LUMI-SIGNIFICA-NEVE-recensione
  • Autore: Martina Caterino
  • Illustrazioni: Monica Pezzoli
  • Titolo: LUMI SIGNIFICA NEVE Diario di un apprendistato elfico
  • Edizione: printed by Amazon Fulfillment
  • Genere: albo illustrato natalizio per bambini
  • Data di pubblicazione: 2018
  • Formato: 21×21 cm, copertina flessibile
  • Pagine: 56 a colori
  • Età di lettura: dai 4 anni
  • Il voto di Dany: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui LUMI SIGNIFICA NEVE: Diario di un apprendistato elfico

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.