MADAME BOVARY di Gustave Flaubert e Andrea Bajani, De Agostini

Per la collana DeA Classici di De Agostini ecco il famosissimo Madame Bovary di Gustave Flaubert con la prefazione di Andrea Bajani.
Due sole cose sono importanti per la giovane e bellissima Emma Rouault: la ricchezza e il prestigio, che da sempre insegue senza sosta.
Non importa se le sue origini sono umili e il marito, Charles Bovary, è un mediocre medico di provincia, ordinario nei modi e nell’aspetto.
Per sfuggire a una vita che detesta, Emma si rifugia nei suoi preziosi libri, e sogna a occhi aperti amori romantici e totalizzanti come quelli delle sue eroine preferite.
Ben presto, tuttavia, quasi senza accorgersene, si ritrova prigioniera in un mondo di bugie e inganni, soffocata dai suoi stessi desideri. Prima gli occasionali incontri d’amore con Rodolphe, il ricco proprietario terriero che pur non amandola la seduce con la promessa dei soldi, poi gli appuntamenti appassionati con il giovane Léon in un albergo di paese…
Tutto questo sarà sufficiente per guarire la sua anima insoddisfatta?
RECENSIONE MADAME BOVARY
Madame Bovary è un grande romanzo d’amore. Una protagonista fragile e disperata, impossibile da dimenticare.
“Emma non vuole una vita ordinaria. Ama, e l’amore l’ammala.”
Andrea Bajani
Madame Bovary è uno di quei romanzi classici che adoro leggere e rileggere e questa nuova versione mi ha entusiasmato tantissimo. Amo queste nuove versioni, utili ad avvicinare e far apprezzare ai ragazzi i capisaldi della letteratura straniera, proprio perché rendono la lettura più “leggera” e veloce.
DeA Classici è la nuova collana di classici De Agostini che raccoglie le più belle storie d’amore che la letteratura ci regala: libri dalla grafica chiara, colori sgargianti e copertine soft touch.
Le più belle storie romantiche di tutti i tempi in una nuova traduzione integrale e una veste grafica adatta a tutti i teenager, in grado di avvicinare i giovani lettori ai capolavori immortali della letteratura.
Questa è la linea guida che ha orientato la scelta dei nuovi titoli, tutti contrassegnati da preziose prefazioni d’autore:
- Cime tempestose (Emily Brontë) porta infatti la firma di Tommaso Pincio,
- Ragione e sentimento (Jane Austen) quella di Evita Greco,
- Madame Bovary (Gustave Flaubert) e Dracula (Bram Stoker) vedono la prefazione rispettivamente di Andrea Bajani e Claudia Durastanti.
- Autore: Gustave Flaubert, Andrea Bajani
- Titolo: Madame Bovary
- Edizione: De Agostini
- Genere: romanzo per ragazzi
- Data di pubblicazione: 23 maggio 2017
- Formato: ebook
- Pagine: 416
- Età di lettura: da 14 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui Madame Bovary. Con e-book