MARCO POLO. Il viaggio delle meraviglie di Pino Pace e Michelangelo Rossato, EDIZIONI ARKA

MARCO POLO. Il viaggio delle meraviglie di Pino Pace e Michelangelo Rossato, EDIZIONI ARKA

Per la collana Perle d’avventura di Edizioni Arka ecco Marco Polo. Il viaggio delle meraviglie di Pino Pace con le illustrazioni di Michelangelo Rossato.

“Conosco ogni calle, ogni portego e sestiere di Venezia. Ora voglio conoscere il mondo, ad ogni costo”.

“Chi viaggia deve imparare a dormire per terra, a sopportare la fame e la sete. Deve temere il gelo che avvolge e uccide.”

“Nelle città che attraversavano, nei caravanserragli dove si fermavano a riposare, incontrava gente di ogni fatta: facce di ogni sfumatura, pelli levigate come opali o spezzate di rughe come le pianure arse, uomini e donne coperte da vesti sontuose o da stracci, persone di ogni religione e lingua.”

Nel 1271, a soli 17 anni, Marco Polo salpa da Venezia per spingersi, attraverso deserti e montagne, fino alla corte di Kublai Kan. Farà ritorno a Venezia dopo circa 25 anni.

Il resoconto del suo viaggio è conosciuto come Il Milione, o Il libro delle meraviglie. Tanti occhi l’hanno letto e tante mani l’hanno riscritto, fino a che non si imparò a stampare libri.

Ognuno di quegli antichi copisti ci ha aggiunto o tolto qualcosa, eppure – o forse proprio per questo – Il Milione è il più grande libro di meraviglie del mondo.

​​​​

RECENSIONE MARCO POLO. Il viaggio delle meraviglie

Marco Polo. Il viaggio delle meraviglie è un bellissimo libro per bambini di viaggio, un trattato storico-geografico, un raro e prezioso affresco dell’Asia medievale per far rivivere, con parole e illustrazioni “abbaglianti” ed evocative, la straordinaria avventura di Marco Polo.

Un entusiasmante itinerario attraverso terre lontane, ma soprattutto un percorso di crescita personale centrato su un’insaziabile volontà di conoscere la realtà – e l’umanità – penetrando nei suoi strati meno superficiali.

Il Milione è stato scritto da Rustichello da Pisa alla fine del tredicesimo secolo, ed è frutto dei racconti che Marco Polo ebbe modo di riferire al compagno di prigionia nelle carceri di Palazzo san Giorgio, a Genova. Letto, tramandato e conservato nel tempo come un vero gioiello d’arte duecentesca, offre uno straordinario resoconto di viaggio del giovane Marco, partito da Venezia nel 1271 assieme al padre e allo zio per raggiungere, dopo un insolito, lunghissimo viaggio via terra la corte di Kublai Kan.

A dispetto delle innumerevoli trasposizioni e riscritture che si sono succedute nei secoli, il Milione rimane un’opera attuale per la sua capacità di celebrare il viaggio nel senso più autentico del termine. Un cammino fatto di incontri, culture e tradizioni prima ancora che di stupefacenti meraviglie paesaggistiche.

Il senso del viaggio di Marco Polo, e dell’incessante spinta che lo ha portato a raggiungere terre pressoché sconosciute per le popolazioni occidentali dell’epoca, in fondo è tutto riassunto nell’omerica sete di conoscenza che porta (il bambino prima e l’uomo poi) a chiedersi: “Quanto è grande il mondo?”.  

Una domanda semplice e allo stesso tempo assai complessa, la cui ricerca di risposta richiede una vita intera. Marco Polo l’ha trovata nel corso di un’esistenza passata ad attraversare monti, deserti infuocati, mari in tempesta, città scintillanti, parlando una decina di lingue con pellegrini, mercanti e imperatori.

​​​​

  • Autore: Pino Pace
  • Illustrazioni: Michelangelo Rossato
  • Titolo: Marco Polo. Il viaggio delle meraviglie
  • Edizione: Edizioni Arka 
  • Genere: Libro illustrato per bambini
  • Data di pubblicazione: febbraio 2018
  • Formato: 22,5 x 31 cm, rilegato con copertina rigida
  • Pagine: 40 a colori
  • Età di lettura: da 7 anni
  • Voto di Chri: 4 stelline

Puoi acquistare il libro qui Marco Polo. Il viaggio delle meraviglie

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.