MILLE E UNA FAMIGLIA Favole per spiegare ai bambini che ogni famiglia è speciale di Elisabetta Maùti, EDIZIONI CENTRO STUDI ERICKSON

MILLE E UNA FAMIGLIA Favole per spiegare ai bambini che ogni famiglia è speciale di Elisabetta Maùti, EDIZIONI CENTRO STUDI ERICKSON

Per la collana Capire con il cuore di Edizioni Centro Studio Erickson ecco MILLE E UNA FAMIGLIA Favole per spiegare ai bambini che ogni famiglia è speciale di Elisabetta Maùti con le illustrazioni di Laura Desirée Pozzi.

Alcune famiglie hanno una mamma e un papà. Altre hanno solo la mamma.

Altre ancora hanno tanti figli e altre non hanno nessun cucciolo. Come le case sono diverse, anche le famiglie sono diverse.

Favole per spiegare ai bambini che ogni famiglia è speciale è una raccolta di 13 favole raccolte che aiutano i bambini (4-7 anni) a capire che ogni famiglia è diversa e ha dinamiche e problematiche differenti.

Dalla famiglia in cui c’è un sentimento di forte gelosia per l’arrivo di un fratellino, a quella in cui il papà ha perso il lavoro, o i genitori si separano o c’è la nuova compagna di papà, a quella in cui si vive la tristezza per la perdita del nonno.

​​

RECENSIONE MILLE E UNA FAMIGLIA Favole per spiegare ai bambini che ogni famiglia è speciale

Mille e una famiglia. Favole per spiegare ai bambini che ogni famiglia è speciale è un bellissimo libro per bambini super colorato che, grazie all’aiuto di semplici storie, affronta temi delicati.

Favole su tematiche attuali scritte con un linguaggio semplice, arricchite da immagini evocative, con protagonisti simpatici animali o oggetti animati, capaci di provare le emozioni dei bambini di sempre e di interpretare i sentimenti dei genitori di oggi.

Le mini storie presenti nel libro sono:

  • La famiglia Porcospini (quando arriva un fratellino)
  • Pentola e coperchio (gelosia tra fratelli)
  • La gocciolina di pioggia (quando si sente la mancanza della mamma)
  • Il fungo e i girasoli (cosa vuol dire adozione)
  • Il Sole, la Luna e le Stelline (quando papà e mamma si separano)
  • Il sindacato dei fratelli maggiori (come è difficile vivere con i fratelli piccoli)
  • La fata Pazienza (anche le mamme a volte si arrabbiano)
  • La famiglia Mongolfiera (l’affido, ovvero fratello per un po’)
  • Le matrigne sono tutte cattive? (quando papà ha una nuova compagna)
  • Il cucchiaio e la forchetta (quando una famiglia ha una forma diversa dalle altre)
  • Papà Trattore (se papà perde il lavoro…)
  • Il Re dei Venti (per chi non vuole staccarsi dal genitore)
  • Il nonno Barbagianni (quando si perde una persona cara)

La collana Capire con il cuore è nata per permettere a tutti di approfondire argomenti più o meno difficili in modo «psicologicamente corretto». 
Capire con il cuore affronta temi importanti come l’educazione, l’amore, le difficoltà legate alla crescita e la disabilità in modo scientifico, ma utilizzando un linguaggio semplice e accessibile. 

Una collana che offre innumerevoli spunti di riflessione, per permettere a adulti e bambini, a genitori e figli, a insegnanti e studenti, a psicologi o, semplicemente, persone curiose di sapere qualcosa di più sull’animo umano di trovare una semplice risposta ai loro dubbi.

​​​​​​

  • Autore: Elisabetta Maùti
  • Illustrazioni: Laura Desirée Pozzi
  • Titolo: Mille e una famiglia Favole per spiegare ai bambini che ogni famiglia è speciale
  • Edizione: Edizioni Centro Studi Erickson
  • Genere: libro illustrato per bambini 
  • Data di pubblicazione: ottobre 2015
  • Formato: 24 x 15 cm 
  • Pagine: 120 a colori
  • Età di lettura: da 4 anni
  • Il voto di Chri: 4 stelline

Puoi acquistare il libro qui Mille e una famiglia. Favole per spiegare ai bambini che ogni famiglia è speciale

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.