OLGA DI CARTA. Misteriosa di Elisabetta Gnone, SALANI EDITORE

Per Salani Editore ecco il terzo volume della collana Le storie di Olga di Carta, Misteriosa di Elisabetta Gnone con paper cut di Linda Toigo.
Non fosse stato per i vestiti che le stavano grandi, sarebbe sembrata una bambina come tante: né alta né bassa, né magra né grassa, non brutta e forse un po’ bella, intelligente, sì, ma non un genio, insomma un tipo comune.
Possedeva anche un nome comune, uno come tanti, ma tutti la chiamavano Misteriosa.
Cosa significa diventare grandi? E come si fa?
«Crescere è una faccenda complicata» direbbe il professor Debrìs, e Olga Papel lo sa bene: per rassicurare una giovane amica, che di crescere non vuole sentire parlare, infatti, le racconta la storia di una bambina a cui i vestiti stavano sempre troppo grandi, anche se l’etichetta riportava la sua età, o la sua taglia, e che saltava nei disegni per fuggire dalla realtà.


RECENSIONE OLGA DI CARTA MISTERIOSA
Misteriosa è il terzo volume della serie Le storie di Olga di Carta.
La dolce protagonista Olga Papel, amata da tutti per le sue incredibili storie che scaldano il cuore e curano l’anima. I primi due volumi sono:
- “Il viaggio straordinario” un inno alla delicatezza, alla sensibilità e all’imperfezione che ci rendono umani;
- “Jum fatto di buio”, incentrato su Buio e sul vuoto che abbiamo dentro quando perdiamo qualcuno o qualcosa che ci è caro,
Misteriosa è una storia per ragazzi che affronta il tema della paura di crescere e svela anche una grande verità: diventare grandi non significa abbandonare i bambini che eravamo.
Altro tema affrontato è il grande potere della fantasia che ci aiuta a vedere il mondo con occhi nuovi, superare i limiti e scoprire nuove prospettive.
Olga decide di raccontare le sue storie, dalle semplici e delicate parole, per rincuorare gli abitati del villaggio. Come una speranza. La protagonista delle nuove storie è Misteriosa, una bimba buffa e strana che è in grado di viaggiare tra realtà e fantasia.
Per fuggire dalla realtà, infatti, si rifugia all’interno di disegni riuscendo, così, ad imparare tantissime cose sulla vita.
Leggi le altre 2 storie di Olga:

Misteriosa è un romanzo per lettori di tutte le età, la storia di ognuno di noi,
- di chi fugge dalla realtà,
- dalle responsabilità,
- di chi è incapace di assumersene il carico,
- di chi desidera rimanere bambino per sempre.
È anche, però, la storia di una bambina che non si arrende.
Una storia che fa ridere, pensare e spalancare gli occhi per lo stupore. E che rassicurerà Olga, i suoi amici e i lettori di tutte le età su un punto, che è certo: per diventare splendidi adulti occorre restare un po’ bambini.
Il volume è realizzato nel massimo rispetto dell’ambiente, utilizzando carta certificata FSC®. La certificazione FSC® garantisce che nell’approvvigionamento delle materie prime fibrose siano rispettati gli standard del Forest Stewardship Council®

- Autore: Elisabetta Gnone
- Illustrazione: Linda Toigo
- Titolo: OLGA DI CARTA. Misteriosa
- Casa editrice: Salani Editore
- Genere: Libro per ragazzi
- Data di pubblicazione: 29 ottobre 2018
- Formato: 14,5 x 21,5 cm, rilegato con sovraccoperta
- Pagine: 192
- Età di lettura: da 12 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui Misteriosa. Le storie di Olga di carta