PICCOLI GESTI CHE FANNO BELLO IL MONDO Storie di ragazzi che aiutano gli altri di Loll Kirby e Yas Imamura, DE AGOSTINI

Per De Agostini ecco PICCOLI GESTI CHE FANNO BELLO IL MONDO Storie di ragazzi che aiutano gli altri con i testi di Loll Kirby e le illustrazioni di Yas Imamura. Prefazione di Michael Platt promotore e fondatore di Micheal’s Desserts.
Aiutare gli altri fa bene! A chi l’aiuto lo ricevere ma soprattutto a chi lo offre…
Scopri come renderti utile e aiutare il prossimo sfogliando questo nuovo albo illustrato.

RECENSIONE PICCOLI GESTI CHE FANNO BELLO IL MONDO Storie di ragazzi che aiutano gli altri
PICCOLI GESTI CHE FANNO BELLO IL MONDO Storie di ragazzi che aiutano gli altri è un meraviglioso albo illustrato per bambini con il quale scoprire e conoscere 12 esperienze di gentilezza sparse in tutto il mondo.
Un libro che permette ai piccoli lettori, ma anche ai grandi, di poter prendere esempio da chi ha deciso di dedicare la propria vita agli altri e di migliorare, grazie a gesti semplici, la vita di chi è meno fortunato.
A volte, infatti, basta un piccolo gesto di gentilezza per cambiare la vita di chi ci sta accanto. Attraverso le bellissime illustrazioni, è possibile scoprire le storie delle ragazze e dei ragazzi che si impegnano tutti i giorni per rendere il mondo un posto migliore.
Il testo vuole essere un inno alle diversità e alle azioni creative e concrete dei più giovani che si impegnano per un mondo positivo e solidale.
Storie che ispirano, ci riempiono di fiducia e ci confermano la direzione verso una società più equa e inclusiva per tutti.

Possiamo conoscere la storia di:
- Marie-Astrid della Francia, appassionata di danza classica, si è imbarcata in una missione per rendere il balletto più inclusivo
- Christorpher e Reece dal Sudafrica, due amici che sensibilizzano sui problemi mentali attraverso maratone di nuoto
- Mohamed dalla Siria che ha creato una scuola nel suo campo rifugiati per dare un’istruzione ai bambini
- Selin dalla Turchia, ideatrice di cani robot utili a fornire assistenza alle persone non vedenti
- Havana dagli Stati Uniti che ha deciso di raccogliere fondi per consentire ai bambini di leggere storie con protagonisti afroamericani forti
- e tantissime altre storie da cui prendere spunto.
All’inizio del testo, invece, troviamo la prefazione e la testimonianza di Michael Platt, attivista di soli 11 anni che ha iniziato a combattere, a modo proprio, la fame nel mondo donando migliaia di pancakes e di pasti caldi attraverso la sua pasticceria e la sua organizzazione no-profit.

Alla fine del testo, inoltre, sono presenti alcuni suggerimenti su come, nel nostro piccolo, possiamo anche noi aiutare chi è meno fortunato attraverso dei piccoli gesti di gentilezza. Alcuni studi, infatti, hanno dimostrato come ci si può sentire più soli oggi rispetto al passato. Quindi, sentirsi parte di un gruppo può essere molto importante per la salute e il benessere. Aiutare gli altri può farci sentire più vicini anche alle persone più sole.
Tra le indicazioni più interessanti da seguire, ci sono:
- l’essere educato e rispettoso nei confronti delle persone
- spronare gli altri a trovare un hobby appassionante
- migliorare la scuola unendoti al consiglio studentesco e condividendo le idee più belle
- e tante altre.
DELLA STESSA AUTRICE, LEGGI LA RECENSIONE DI GLI AMICI DI GRETA

- Autore: Loll Kirby
- Illustrazioni: Yas Imamura
- Prefazione: Michael Platt
- Traduzioni: Leonardo Milesi
- Titolo originale: Do something for someone else
- Edizione: De Agostini
- Genere: albo illustrato per bambini
- Data di pubblicazione: febbraio 2021
- Formato: 32 x 24 cm, cartonato con copertina rigida
- Pagine: 36 a colori
- Età di lettura: da 7 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui Piccoli gesti che fanno bello il mondo. Storie di ragazzi che aiutano gli altri