SCRIVERE IN CORSIVO Attività di pregrafismo e sulle lettere di Silvana Poli, Gianna Friso e Maria Rosaria Russo, EDIZIONI CENTRO STUDI ERICKSON

SCRIVERE IN CORSIVO Attività di pregrafismo e sulle lettere di Silvana Poli, Gianna Friso e Maria Rosaria Russo, EDIZIONI CENTRO STUDI ERICKSON

Per la collana I Materiali di Edizioni Centro Studio Erickson ecco SCRIVERE IN CORSIVO. Attività di pregrafismo e sulle lettere di Silvana Poli, Gianna Friso e Maria Rosaria Russo con le illustrazioni di Enrico Bortolato.

SCRIVERE IN CORSIVO. Attività di pregrafismo e sulle lettere suggerisce di preparare il bambino a scrivere direttamente in corsivo, carattere che offre numerosi vantaggi.

Elimina la necessità di staccare la penna dal foglio durante la scrittura, dà fluidità al segno rendendolo più armonico e consente di individuare più chiaramente le parole.


​​

RECENSIONE SCRIVERE IN CORSIVO Attività di pregrafismo e sulle lettere

SCRIVERE IN CORSIVO. Attività di pregrafismo e sulle lettere è un testo per bambini ricco di schede operative, con le quali incominciare a familiarizzare con il corsivo.

Un testo illustrato destinato agli alunni dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia e del primo della primaria, si articola in tre parti con attività specifiche su:

  • Pregrafismo
  • Vocali
  • Consonanti

Nelle prime fasi di scolarizzazione, il passaggio dalla scrittura in stampato al carattere corsivo può causare l’insorgere di difficoltà di grafia, in quanto si richiede al bambino l’abbandono di un automatismo oramai acquisito per l’assunzione di un nuovo pattern di movimenti.

Nelle 21 schede allegate un simpatico personaggio presenta tutte le lettere dell’alfabeto attraverso un’immagine rappresentativa, il cui nome, riportato in corsivo all’interno del fumetto, inizia con quella determinata lettera. 

Un idea carina è quello di esporre in classe questo originale alfabetiere che permette ai bambini di identificare e associare, in modo semplice e intuitivo, i diversi stili di scrittura di uno stesso grafema. Le 21 schede raffigurano tutte le lettere dell’alfabeto riportate nei quattro caratteri (corsivo minuscolo/maiuscolo, stampato minuscolo/maiuscolo).

Le schede operative relative a vocali e consonanti presentano una serie di esercitazioni con proposte graficamente sempre più complesse, quali: 

  • esercizi di ripasso sul segno già tracciato della lettera;
  • esercizi di riconoscimento e riproduzione della lettera sia all’inizio che all’interno della parola;
  • attività di integrazione secondo il processo visivo-uditivo, attraverso la raffigurazione di oggetti i cui nomi iniziano con, oppure contengono, la lettera trattata.

​​

  • Autore: Silvana Poli, Gianna Friso e Maria Rosaria Russo
  • Illustrazioni: Enrico Bortolato
  • Titolo: SCRIVERE IN CORSIVO. Attività di pregrafismo e sulle lettere
  • Edizione: Edizioni Centro Studi Erickson
  • Genere: Libro illustrato per bambini 
  • Data di pubblicazione: novembre 2012
  • Formato: 21 x 29,7 cm
  • Pagine: 160 + allegati a colori
  • Età di lettura: da 5 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui Scrivere in corsivo. Attività di pregrafismo e sulle lettere

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.