STRADARIO AGGIORNATO DI TUTTI I MIEI BACI di Daniela Ranieri, PONTE ALLE GRAZIE

STRADARIO AGGIORNATO DI TUTTI I MIEI BACI di Daniela Ranieri, PONTE ALLE GRAZIE

Per Ponte alle Grazie ecco Stradario aggiornato di tutti i miei baci di Daniela Ranieri. Recensione a cura di Daniela Bucci.

Questa è la mia premessa: alcuni di voi se ne innamoreranno, altri rimarranno interdetti, ma di certo, nonostante le 684 pagine, arrivati alla fine avrete voglia di rileggerlo!

Probabilmente solo Daniela Ranieri saprebbe recensire il suo libro nel modo giusto: la immagino capace di cominciarne una critica colta, superba, ricca di riferimenti letterari e poi smontarlo come in preda a un raptus, causato da un pensiero fugace, stritolarlo, prenderne le distanze in modo arguto e pungente con la stessa tecnica narrativa che riserva ai “suoi” uomini.

O forse no, a ben pensarci, LUI e solo lui si salverebbe, perché l’amore che riserva ai libri e ai profumi, è cosa diversa dal sentimento che ha orientato le sue innumerevoli vicissitudini amorose: quello per l’arte e la letteratura è Amore con la A maiuscola, svincolato dai cosiddetti “pruriti” e quindi duraturo, degno di un posto in primo piano nel suo cuore e sicuramente sugli scaffali delle migliori librerie dove merita a tutti gli effetti di stare!

STRADARIO-AGGIORNATO-DI-TUTTI-I-MIEI-BACI-di-Daniela-Ranieri-recensione

RECENSIONE STRADARIO AGGIORNATO DI TUTTI I MIEI BACI a cura di Daniela Bucci

Lo Stradario aggiornato di tutti i miei baci è un testo eccezionale che rompe gli schemi dei tradizionali romanzi classici: non c’è un vero inizio se non consideriamo per esso la nascita di Daniela; non c’è una fine, ma piuttosto un “Amen” che corrisponde più a un sassolino scomodo tolto finalmente dalla scarpa.

Non c’è una trama consequenziale, sicché incontri e racconti avvengono in senso anacronistico. Al lettore non è neanche “richiesto” di immedesimarsi in un personaggio ed anche volendo sarebbe davvero preoccupante, simpaticamente parlando, immaginarsi immersi nelle nevrosi, nell’iperacusia, nella fonofobia, e in altre “…ia” da identificare che neanche il suo terapeuta è riuscito ad inquadrare.

Nella storia di Daniela l’unico Fil Rouge sembra essere l’inesauribile voglia di inseguire l’Amore.

Il navigatore di questo viaggio, zizzagando tra la vita e le passioni di Daniela, con qualche sosta riflessiva sul mondo di oggi e di ieri, vi porterà su sentieri accidentati dove innumerevoli ed effimere tentazioni sembreranno farla deragliare dalla sua meta.

Spererete nel lieto fine e più volte vi interrogherete su di esso: sarà possibile trovare l’Amore quando viene cercato dove non c’è, ignorato, tradito, bistrattato? Vi perderete tra le pagine facendovi travolgere dalla convinzione che forse sotto sotto l’Amore non esista; forse si può amare veramente solo se stessi, ma “forse” non è abbastanza per fermarsi e allora, voi come Daniela, non vi fermerete mai e arriverete alla fine con il fiato sospeso! Daniela vi lascerà con più di qualche interrogativo, vi avverto, ma lei è perfetta così, nelle sue stranezze, originale e travolgente come il suo stesso romanzo.

Lo stile Gaddiano della scrittura è impareggiabile, colto, ironico, ricco di cenni letterari e non solo. Il carattere del testo è molto forte: tante aggettivazioni, a tratti crudo, eccessivo, vividamente evocativo, intenso. Il risultato di questo mix o almeno l’esito che ne ha avuto su di me, è stato dirompente: a tratti mi sono sentita anche profondamente ignorante invidiando il tempo e la dedizione con cui si è potuta immergere negli studi degli autori. A volte ho fatto qualche smorfia immaginando la vividezza di alcune descrizioni, ma nel complesso, nel cuore, mi è rimasto il ricordo di un romanzo divertente, irriverente e assolutamente inaspettato! Direi con buona certezza un romanzo diverso da tutto ciò che oggi va di moda ed è in commercio e già solo per questo ve ne consiglierei la scelta.

La spontaneità del racconto dell’autrice vi incollerà alle pagine! Appare chiaro come lungo il suo percorso di vita Daniela abbia mantenuto direi ben pochi consensi maschili e come con questo libro abbia probabilmente distrutto quelli dei pochi che ancora non l’avevano bannata dalle loro vite, ma quella di distruggere è un arte e lei l’ha interpretata in maniera eccelsa, dimostrandosi uno di quei rari scrittori che non agognano la capricciosa notorietà degli “altiborghi” culturali e restando al contempo distante da quella così banale ambizione di comprarsi un “attico a Trastevere” divenendo “spin doctor di qualche sottocultura” (p.196).

Quindi quello che avrete tra le mani sarà un testo veramente schietto, “sputato fuori” senza peli sulla lingua in un momento in cui il mondo ha proprio bisogno di dirsi le cose in faccia senza remore. Un testo liberatorio per lei e per voi!

  • Autore: Daniela Ranieri
  • Titolo: STRADARIO AGGIORNATO DI TUTTI I MIEI BACI
  • Edizione: Ponte alle Grazie
  • Genere: romanzo
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Pagine: 700
  • ll voto di Dany: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui Stradario aggiornato di tutti i miei baci, romanzo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.