800 LIBRI PER BAMBINI IN 7 LINGUE alla Biblioteca per Ragazzi dell’Associazione “Ucraina Più -Milano APS”

In occasione della Giornata Internazionale della Lingua Madre, istituita il 21 febbraio da UNESCO, Atlantyca ha donato 800 libri in 7 lingue, tra cui l’ucraino, alla Biblioteca per Ragazzi dell’Associazione “Ucraina Più -Milano APS”.
I volumi andranno ad arricchire la Biblioteca dell’Associazione, che ha sede presso l’agenzia dei servizi “Moving People-Gruppo Europa Milano Affori” – in via Brusuglio 73 a Milano – e che sarà presentata ufficialmente alle autorità cittadine venerdì 25 febbraio alle ore 18, in occasione di una speciale apertura ideata proprio per festeggiare la giornata dedicata alla Lingua Madre.
La biblioteca si occupa di educazione all’interculturalità, integrazione sociale dei cittadini ucraini, di promozione dell’educazione finanziaria, collaborando attivamente con il Consolato Generale d’Ucraina a Milano e l’Ambasciata d’Ucraina in Italia e svolgendo numerose attività di promozione culturale ucraina.
La donazione si inserisce nell’ambito del progetto etico Terra Lingua Madre, ideato da Atlantyca nel 2012, che supera così i 12.000 volumi, in 22 diverse lingue, donati a Consolati, Istituti di Cultura, Festival, Associazioni Culturali e Biblioteche. Quello di Terra Lingua Madre è un progetto di relazione col territorio continua e quotidiana, coordinato fattivamente da Tiziana Ragusa, Management Assistant ed Event Manager di Atlantyca, nome ormai noto alle varie associazioni che hanno beneficiato in questi anni delle decine di donazioni, nazionali e internazionali.
Tra le tante si ricordano quelle:
- al C.I.Q. (il Centro Internazionale di Quartiere, punto di riferimento della Milano multietnica e del quartiere Corvetto),
- al Lab Barona – Repair Cafè
- all’Associazione La Cordata di Milano, alla Biblioteca Casa di Janghi di Dakar, in Senegal,
- al Consolati di Cuba, Brasile e Perù a Milano,
- al Consolato del Senegal a Torino e a Milano,
- agli Istituti di Cultura Spagnola di Torino,
- al Milano Latin Festival,
- alla Biblioteca Dergano
- alla Biblioteca Oglio di Milano.