C’ERA UNA VOLTA E ANCORA CI SARÀ di Johanna Schaible, ORECCHIO ACERBO EDITORE

C’ERA UNA VOLTA E ANCORA CI SARÀ di Johanna Schaible, ORECCHIO ACERBO EDITORE

Per Orecchio Acerbo Editore ecco C’era una volta e ancora ci sarà di Johanna Schaible con la traduzione di Carla Ghisalberti. Recensione a cura di Mara Auriemma (Tra libri e coccole).

Miliardi di anni fa, le terre prendevano forma. Milioni di anni fa, i dinosauri abitavano il pianeta.

Centinaia di migliaia di anni fa, gli esseri umani si spostavano da un luogo all’altro. Migliaia di anni fa, i popoli costruivano cose davvero grandi…”

Un viaggio alla scoperta delle ere geologiche tra passato, presente e futuro, attraverso la realizzazione di un’originale opera cartotecnica, in cui le pagine assumono diverse grandezze a seconda dell’epoca alla quale ci si riferisce.

C'ERA UNA VOLTA E ANCORA CI SARÀ di Johanna Schaible recensione libro

RECENSIONE C’ERA UNA VOLTA E ANCORA CI SARÀ a cura di Mara Auriemma (Tra libri e coccole).

Il titolo dell’albo suggerisce sin da subito che C’era una volta e ancora ci sarà è una fiaba, i cui protagonisti sono l’uomo, il pianeta e la storia evolutiva che li vede coinvolti in un climax di eventi.

Si parte dal Big Bang fino ad arrivare alle prime costruzioni dell’uomo, passando attraverso l’era dei dinosauri e delle grandi migrazioni. Ciò che più meraviglia è il sapiente intreccio tra il lavoro di cartotecnica e lo sviluppo della narrazione.

Si parte dal passato: le pagine assumono un formato più grande, per rappresentare le epoche più lontane “Milioni di anni fa, i dinosauri abitavano il pianeta”.

  • Si passa attraverso il presente: al centro esatto del libro le pagine assumono un formato ridotto, per rappresentare il momento attuale “ora esprimi un desiderio”.
  • Si giunge al futuro: da questo momento in poi avviene una trasformazione drastica sia nella dimensione delle pagine sia nella struttura narrativa.

In una danza perfetta, le pagine iniziano a crescere di dimensione e così anche le domande.

La struttura affermativa della prima parte del libro lascia il posto ad una struttura interrogativa, giacché a far da padrone vi è l’incertezza legata all’epoca futura.

Si parte dagli interrogativi più banali e quotidiani “quando ti alzerai domattina?”, “Dove passerai il pomeriggio?” fino a giungere a domande più ancestrali e profonde: “Cosa scoprirai da grande?”, “Cosa desideri per il futuro?”.

Un viaggio conoscitivo e romantico dedicato “ai grandi di domani e ai bambini di ieri”, in cui cartotecnica, geografia, fiaba e poesia si uniscono per ricostruire e costruire la storia più bella di sempre, quella dell’uomo.

C'ERA UNA VOLTA E ANCORA CI SARÀ di Johanna Schaible libro recensione
C'ERA UNA VOLTA E ANCORA CI SARÀ di Johanna Schaible recensione
  • Autore: Johanna Schaible
  • Illustrazioni: Johanna Schaible
  • Traduzione: Carla Ghisalberti
  • Edizione: Orecchio Acerbo
  • Genere: albo illustrato per bambini
  • Data di pubblicazione: 27 maggio 2021
  • Pagine: 52 a colori
  • Formato: 26.5×10.6 cm, copertina rigida
  • Età di lettura: da 7 anni
  • Il voto di Mara: 4 stelline

Puoi acquistare il libro qui C’era una volta e ancora ci sarà, albo illustrato

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.