CORPO di Silvio Valpreda, ERIS EDIZIONI

Per la collana I Tardigradi – Nuova Biblioteca del Fantastico di Eris Edizioni ecco Corpo di Silvio Valpreda con l’illustrazione di copertina è di Tommygun.
Si trattava esclusivamente di un piccolo ritardo. Forse centesimi di secondo. Un tempo quasi non misurabile. E poi c’era è ovvio la questione dell’odore. O meglio della mancanza…

RECENSIONE CORPO
Corpo è un meraviglioso racconto dal ritmo vertiginoso che ci cattura e trascina in un mondo poco distante dalla realtà, in cui il progresso scientifico ha permesso, in alcune circostanze, di eludere la morte.
In seguito a un incidente in moto con esiti letali, Alessandra decide di salvare la vita del suo compagno autorizzando il trasferimento della sua coscienza in un corpo artificiale. Per evitargli inutili sofferenze, tiene la cosa segreta all’uomo. Presto però inizia a sospettare che anche il proprio corpo sia stato sostituto e che la sua famiglia l’abbia tenuta all’oscuro.
Alessandra inizierà così a cercare prove dell’autenticità del suo corpo, tuttavia il simulacro sintetico è indistinguibile dall’originale.
Finirà per chiedersi quale sia il valore del corpo, dove risieda l’identità, se davvero cambiare corpo non comprometta la propria umanità e infine, gettando una luce oscura su quella prodigiosa tecnologia salva-vite, cosa ne è dei corpi feriti, malati, compromessi?
I corpi “veri”. Il suo senso crescente di estraneità e sospetto la farà precipitare in una spirale paranoica che la porterà a cercare risposte con ogni mezzo a sua disposizione.
Ma a quale prezzo?
La prosa dell’autore asseconda e segue il cortocircuito dei pensieri della protagonista, cadenzando la sua discesa agli inferi con il ripetersi tormentoso dei dubbi, man mano che la morsa dell’ossessione e della disperazione si fa più stringente.
I Tardigradi – Nuova Biblioteca del Fantastico è una collana di narrativa del fantastico, di autor* italian* contemporane*, che si riallaccia alla tradizione letteraria nata nel XIX secolo, ma che può vantare precursori nell’intera storia della letteratura mondiale. Tuttavia il fantastico è qui inteso nel senso più ampio possibile, includendo tutti i suoi sottogeneri (weird, fantascienza, horror, ma anche fantastico più classico e “letterario”).
Una raccolta di racconti lunghi in formato piccolo e prezzo accessibile. Dalla forma del racconto lungo (compreso tra le 70.000 e le 90.000 battute), si tratta di una misura della narrazione che, nonostante abbia conosciuto esponenti illustri come Kafka, Bulgakov, Melville, col tempo è stata messa ai margini della produzione letteraria e spesso, per dinamiche commerciali, è stata assorbita in raccolte più ampie o stiracchiata fino ad assumere la forma del romanzo breve.
Con la collana I Tardigradi, la casa editrice vuole ridare spazio e piena dignità nel panorama editoriale al racconto lungo, con libri dal formato piccolo e dal prezzo contenuto, per una lettura agile e accessibile a tutt*.
Scopri gli altri libri della stessa casa editrice QUI.

- Autore: Silvio Valpreda
- Copertina: Tommygun
- Edizione: Eris Edizioni
- Genere: narrativa breve
- Data di pubblicazione: ottobre 2022
- Formato: 11 x 17 cm, brossura
- Pagine: 64
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui CORPO libro