COSÌ PER GIOCO… costruiamo insieme i nostri giocattoli con materiali di riciclo di Elve Fortis de Hieronymis, LE RANE DI INTERLINEA

COSÌ PER GIOCO… costruiamo insieme i nostri giocattoli con materiali di riciclo di Elve Fortis de Hieronymis, LE RANE DI INTERLINEA

Per la collana Le rane di Interlinea ecco la nuova edizione di Così per gioco… Costruiamo insieme i nostri giocattoli con materiali di riciclo scritto e illustrato da Elve Fortis de Hieronymis.

Sono piccoli piccoli. Dei puntini neri, non li vedi facilmente.

E vanno sulla testa di tutti i bambini. E poi sui capelli ti fanno prurito, un prurito che quando cominci a grattarti non la finisci più.

Tutti sanno che un foglio di carta, essendo sottile, ha due dimensioni, la larghezza e l’altezza. Così com’è possiamo appenderlo, possiamo stenderlo su di un piano ma non possiamo farlo stare “in piedi”, perché non ha sufficiente spessore.

Però la carta si può tagliare e piegare con facilità, ed è appunto con pieghe e tagli che noi possiamo modificare la struttura bidimensionale della carta, realizzare dei volumi e farle perciò acquistare la terza dimensione: la profondità.

pagine interne del libro così per gioco

RECENSIONE COSÌ PER GIOCO… costruiamo insieme i nostri giocattoli con materiali di riciclo

Così per gioco… Costruiamo insieme i nostri giocattoli con materiali di riciclo è un bellissimo libro per bambini pieno di attività e lavoretti da poter creare insieme ai grandi con oggetti di riciclo

Un libro da leggere e usare, una guida illustrata e pratica con tante idee per i bambini ma anche per gli adulti (mamme, papà, insegnanti).

È stupendo vedere come da un semplice foglio di carta o da un pezzo di cartone è possibile ricreare dei giochi. Inoltre, l’idea che sta alla base di questo libro, il riciclo, è davvero sensazionale.

Con il testo Così per gioco… si possono fare tanti lavoretti in casa e ma anche scuola, quando.

  • si è stanchi di studiare, di leggere o di guardare la tv,
  • fuori piove e al chiuso ci si annoia.

Utilizzando carta, cartone, stagnola, vassoietti di cartoncino o polistirolo, bottiglie di plastica, piatti e bicchieri di carta, tappi di sughero e molti altri materiali di recupero si può inventare un giocattolo, poi altri ancora, tutti diversi, creati con le nostre mani, magici e belli…

Il testo è suddiviso in brevi capitoli, ognuno con una tematica ben precisa spiegato con parole semplici. E, per ogni capitolo e tematica, le istruzioni che illustrano, passo passo, come realizzare al meglio, i giochi e i lavoretti proposti.

Ecco quali sono i capitoli e le tematiche che puoi trovare in Così per gioco...

  • L’occorrente
  • Tecniche e consigli
  • La carta
  • Il cartone ondulato
  • I cilindri
  • Il cartone modellato
  • Le bottiglie di plastica
  • Giochi nell’aria
  • Giochi sull’acqua
  • Le maschere
  • Le marionette e i burattini
  • Giochi d’altri tempi

Davvero un bel libro tutto da scoprire con i nostri bimbi per divertirsi riciclando.

  • Autore: Elve Fortis de Hieronymis
  • Illustrazioni: Elve Fortis de Hieronymis
  • Titolo: Così per gioco… Costruiamo insieme i nostri giocattoli con materiali di riciclo
  • Edizione: Le Rane di Interlinea
  • Genere: libro con attività per bambini 
  • Data di pubblicazione: marzo 2017 (nuova edizione)
  • Pagine: 193 con inserti a colori
  • Età di lettura: da 4 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui Così per gioco… Costruiamo insieme i nostri giocattoli con materiali di riciclo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.