IL LIBRO GIOCO SULLE EMOZIONI Baca, l’ArcobalenLumanca di Irene Marzi

IL LIBRO GIOCO SULLE EMOZIONI Baca, l’ArcobalenLumanca di Irene Marzi

Scritto e illustrato da Irene Marzi ecco Il libro gioco sulle emozioni Baca, l’ArcobalenLumanca.

Baca è una lumaca che ha tutti i colori dell’arcobaleno e li cambia in base all’emozione che prova in quel momento.

IL LIBRO GIOCO SULLE EMOZIONI di Irene Marzi recensione libro

RECENSIONE IL LIBRO GIOCO SULLE EMOZIONI Baca, l’ArcobalenLumanca

Il libro gioco sulle emozioni è un libro attività per bambini ideale per conoscere e giocare con le proprie emozioni. Rappresenta il primo della collana “I libri gioco di Bimbi Creativi”, pensata per approfondire con i bambini degli argomenti a loro molto cari.

La storia inizia con la storia di Baca, l’ArcobalenLumaca. Baca passa da un colore all’altro in base all’emozione che prova. Diventa gialla quando è felice perché fa la pittrice, arancione quando è sorpresa per una cosa inattesa…

Un brutto giorno però un temporale le lava via tutte le emozioni. Per aiutarla le altre lumache mandano a chiamare un medico che le prepara uno strano intruglio. Riuscirà la pozione magica preparata dal dottore delle lumache a farle riavere le sue emozioni?

Il testo è diviso in n. 3 parti:

  • la storia di Baca, l’ArcobalenLumaca che ha perso le emozioni;
  • n. 19 schede per aiutare i bambini a comprendere le emozioni ed esternarle;
  • n. 3 giochi fai da te (il memory game, il dado e la ruota delle emozioni). 

Questo libro è nato da un’esperienza personale, più volte ho usato questa storia con le mie bambine per parlare di emozioni e soprattutto per spiegar loro cosa fossero e capire certi atteggiamenti.

L’autrice spiega come alcune volte si è trovata a notare comportamenti strani nelle sue bambine, riconducibili magari a rabbia o a paura. Soprattutto quando erano piccoline, era difficile per loro capire cosa le accadeva dentro e come gestire quei comportamenti. Da mamma ha sempre voluto aiutarle a “tirar fuori” quello che provavano anche per capire a sua volta cosa le avesse turbate e poter intervenire per aiutarle.

In tutto questo, afferma ancora, è stata molto utile la storia di Baca e i disegni che realizzava far loro. Da qui l’idea di creare un vero e proprio libro, anzi, un libro gioco per riuscire a esternare facilmente quello che si prova.

Dopo aver letto il testo, grazie alle schede sarà possibile approfondirne i contenuti e infine “giocare con le emozioni” per capire quello che si prova in un determinato momento.

Il libro è indirizzato ai bambini tra i 3 e i 9 anni e si compone di una parte dove si può descrivere le emozioni utilizzando le parole oppure i disegni. I più piccolini potranno disegnare liberamente ma dovranno ovviamente essere aiutati da un adulto per la scrittura, mentre i più grandi potranno decidere liberamente se scrivere, disegnare o se fare entrambe le cose.

IL LIBRO GIOCO SULLE EMOZIONI di Irene Marzi recensione
  • Autore: Irene Marzi
  • Illustrazioni: Irene Marzi
  • Genere: libro attività per bambini 
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Formato: 20 x 25 cm, copertina flessibile
  • Pagine: 32 a colori
  • Età di lettura: da 4 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui IL LIBRO GIOCO SULLE EMOZIONI libro

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.