ERRORI GALATTICI Errare è umano, perseverare è scientifico di Luca Perri e Tuono Pettinato, DE AGOSTINI

Per la collana Bambini e Ragazzi di De Agostini ecco Errori galattici. Errare è umano, perseverare è scientifico di Luca Perri con le illustrazioni di Tuono Pettinato.
La scienza può sbagliare? La risposta è sì.
E non solo può, ma deve.
Se sogni di diventare uno scienziato o una scienziata, preparati a farne di tutti i colori (e avvisa i tuoi genitori, così cominciano a mettersi il cuore in pace): il segreto infatti non è essere infallibili, bensì non arrendersi mai.
RECENSIONE ERRORI GALATTICI Errare è umano, perseverare è scientifico
Errori galattici. Errare è umano, perseverare è scientifico è un meraviglioso libro per bambini alla scoperta della scienza.
Il testo è diviso in 8 brevi capitoli animati da piccoli fumetti super buffi. Un allegro viaggio tra gli asteroidi dell’epic fail più strambi della scienza a bordo di uno shuttle guidato dalla stella dell’astrofisica.
La scienza prenderà sempre delle cantonate. Potranno volerci anni, addirittura secoli o millenni, ma alla fine gli errori verranno trovati.
E in fondo, quando ci prendono per le orecchie perché abbiamo sbagliato, miglioriamo tutti. Scoprendo sempre più l’universo che ci circonda.
Lo sanno bene gli scienziati di questo libro, dal grande Einstein, al geniale Marconi fino all’astronomo Schiaparelli, che di granchi ne hanno presi eccome!
- Autore: Luca Perri
- Illustrazioni: Tuono Pettinato
- Titolo: Errori galattici. Errare è umano, perseverare è scientifico
- Edizione: De Agostini
- Genere: libro per bambini
- Data di pubblicazione: settembre 2018
- Formato: brossura con alette
- Pagine: 192
- Età di lettura: da 8 anni
- Il voto di Chri: 4 stelline
Puoi acquistare il libro qui Errori galattici. Errare è umano, perseverare è scientifico
I’ve been browsing on-line greater than three hours nowadays,
but I by no means found any interesting article like yours.
It is beautiful value sufficient for me. In my view,
if all web owners and bloggers made excellent content as you probably did, the net will probably be a
lot more useful than ever before.