IMPARARE LE TABELLINE CON IL METODO ANALOGICO di Camillo Bortolato, EDIZIONI CENTRO STUDI ERICKSON

Per la collana I Materiali di Edizioni Centro Studi Erickson ecco Imparare le tabelline con il metodo analogico scritto da Camillo Bortolato, con le illustrazioni Enrico Bortolato.
Imparare le tabelline con il metodo analogico raccoglie esercizi basati su associazioni visivo-foniche facilitanti, che trasformano le tabelline in una «sfida» cognitiva piacevole e gratificante.
Il testo è strutturato in una serie di schede operative illustrate, in cui assumono un ruolo fondamentale le immagini e le parole «gancio».
RECENSIONE IMPARARE LE TABELLINE CON IL METODO ANALOGICO
La nuova edizione di Imparare le tabelline con il metodo analogico, aggiornata e ampliata, è un libro per bambini meraviglioso su come imparare, con facilità, le tabelline.
Un albo arricchito con un nuovo strumento che permette di apprendere l’uso delle tabelline in modo ancora più semplice e immediato. In allegato, infatti, lo strumento con 8 schede per l’apprendimento delle tabelline e la striscia da ritagliare e assemblare.
All’interno del libro sono raccolti:
- una guida all’attività;
- le carte da gioco delle tabelline;
- una serie di esercizi di fading per consolidare gli apprendimenti con lo strumento
- lo strumento, che consente di studiare le tabelline facendo leva sulla disposizione spaziale, sulla memoria visiva e sul ricorso a particolari figure gancio in grado di rievocare i risultati corretti.
- una striscia colorata, che permette di affrontare fin da subito la moltiplicazione e la divisione e di apprendere le tabelline «strada facendo».
Lo strumento, completo delle schede per studiare le tabelline, è disponibile anche singolarmente.
Cos’è il Metodo Analogico?
Il Metodo Analogico è il modo più naturale di apprendere mediante metafore e analogie, come fanno i bambini che nella loro genialità imparano a giocare, a parlare o usare il computer ancor prima degli adulti.
L’analogia, e non la logica, è lo strumento per conoscere le cose nuove. Perché tutto il mondo è costruito su base analogica cioè come replicazione dello stesso atomo o della stessa cellula.
L’impiego del Metodo Analogico si rivela stupefacente anche con bambini in età prescolare purché ci sia questo desiderio. Si accende allora un software istintivo per il calcolo di numerosità.
- Autore: Camillo Bortolato
- Illustrazioni: Enrico Bortolato
- Titolo: Imparare le tabelline con il metodo analogico
- Edizione: Edizioni Centro Studi Erickson
- Genere: Libro illustrato per bambini
- Data di pubblicazione: novembre 2013
- Formato: 21 x 29,7 cm copertina flessibile
- Pagine: 80 a colori + strumento in plastica
- Età di lettura: da 6 anni
- Il voto di Chri: 4 stelline
Puoi acquistare il libro qui Imparare le tabelline con il metodo analogico. Con gadget