IO NON LO ODIO di Giuliana Facchini, MATILDA EDITRICE

Per la collana Crisalidi e farfalle di Matilda Editrice ecco Io non lo odio di Giuliana Facchini.
Io non lo odio narra di Clare che ha con Davide una breve relazione ma poi decide di lasciarlo anche perché non sopporta i suoi tentativi di controllarla e manipolarla. Lui però non accetta di essere lasciato. Lui che è bello, bravo, popolare.
Cosa fa allora?
Le fa il vuoto intorno, si mette con una delle sue migliori amiche, si insinua nella band di cui Clare fa parte finché lei non ne esce, diffonde strane voci su di lei fino a provocare il suo isolamento pure sui social network.
Anche la mamma non riesce a comprendere perché lei l’abbia lasciato e il suo amico del cuore è a studiare negli Stati Uniti… troppo lontano.
RECENSIONE IO NON LO ODIO
Io non lo odio è una bellissima storia per ragazzi che fa riflettere, un romanzo per adolescenti e preadolescenti sulle relazioni sentimentali, sull’amicizia, sull’acquisizione di consapevolezza.
La sedicenne Clare subisce una forma di violenza che non colpisce fisicamente ma è altrettanto insistente e pervicace, tale da devastare particolarmente l’autostima di chi la subisce. Conosce Davide, bello e di successo, e fra loro nasce una storia. Ma non scoppia l’amore e Clare in breve tempo mette fine alla relazione. Lui però non la prende bene perché non accetta di essere lasciato e attua una sottile vendetta che si compie nel farle il vuoto intorno.
Ma Clare in qualche modo trova la forza per reagire, anche grazie all’aiuto del fratello minore e nel romanzo racconta proprio l’anno terribile appena vissuto al suo caro amico, rientrato dagli Usa. Il presente, con la ritrovata serenità, si alterna ai flashback attraverso cui rivive i momenti difficili che ha attraversato.
Non era facile per lei raccontare la violenza mentre la subiva, una violenza invisibile, incomprensibile agli occhi delle altre persone, agita da qualcuno che appariva come il ragazzo perfetto. Non è facile per tante giovani donne riconoscere e poi raccontare la violenza quando questa non provoca lividi e ferite visibili, anche perché di questo tipo di violenze si parla molto poco nonostante siano molto frequenti e diffuse.
Secondo l’Istat In Italia sono oltre 8,3 milioni (dati del 2017) le donne vittime di violenza psicologica (4 donne su 10) e fra queste sono moltissime le adolescenti. Proprio per questo motivo è indispensabile che i/le giovani siano sensibilizzate/i su questo tema.
Io non lo odio è un libro che nasce dal racconto Perché odi Davide? facente parte di un altro libro, la raccolta di racconti contro la violenza Chiamarlo amore non si può, uno dei libri più letti, più venduti e più amati della nostra casa editrice.
Crisalidi e farfalle è una collana per ragazze e ragazzi che stanno crescendo, che non appartengono più al mondo dell’infanzia ma non sono ancora entrati nell’età adulta. Sono crisalidi, a volte già farfalle, stanno vivendo il meraviglioso ma difficile periodo di metamorfosi.
Per questa collana scegliamo temi importanti ma cerchiamo di trattarli in maniera leggera e, perché no, anche divertente. :
- intercultura,
- viaggi della speranza,
- guerra,
- identità di genere,
- violenza,
- amicizia,
- relazioni familiari,
- incontro con gli altri,
- Autore: Giuliana Facchini
- Titolo: Io non lo odio
- Edizione: Matilda Editrice
- Genere: Libro per ragazzi
- Data di pubblicazione: marzo 2019
- Formato: 12 x 17 cm, copertina flessibile
- Pagine: 112 a colori
- Età di lettura: da 12 anni
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui Io non lo odio di Giuliana Facchini