LA ROTTA DI NADIR di Silvia Francesca Forti e Alessandra Di Consoli, SABIR EDITORE

LA ROTTA DI NADIR di Silvia Francesca Forti e Alessandra Di Consoli, SABIR EDITORE

Per la collana Lallero di Sabir Editore ecco La rotta di Nadir scritto da Silvia Francesca Forti e illustrato da Alessandra Di Consoli.

Navigava, Barchetta. Ogni giorno sceglieva una pagina del Libromondo e partiva…

LA ROTTA DI NADIR recensione

RECENSIONE LA ROTTA DI NADIR

La rotta di Nadir è un albo illustrato per bambini toccante e commovente con il quale affrontare il difficile ma attuale tema dei campi profughi con gli occhi ingenui di un bambino e con la sola forza della sua fantasia.

Una realtà di cui, ahimè, ancora poco si parla, che solo si sfiora, soprattutto se a essere ospiti di quei campi sono bambini, in balia di un futuro quantomeno incerto e sofferto.

Protagonista della storia è una barchetta che ama l’avventura, che gira per il mondo e solca 36 pagine cariche di colori vivaci, attraversando canali sotto cieli di stelle, valicando colline che sembrano morbidi budini e accompagnata dai tanti amici che incontra lungo la sua rotta, tra cui una scimmia e un pirata che arricchiscono il suo viaggio facendola sentire meno sola.

Solo alla fine della lettura si scopre che l’imbarcazione protagonista altro non è che una semplice barchetta di carta realizzata da un bambino di un campo profughi: Nadir, che in arabo significa ‘straordinario’, ‘prezioso’, e che dopo averci giocato si rinfilerà la sua amica di carta in tasca, ripiegandone la vela.

Come ci confida l’autrice, il titolo del libro nasce da un brainstorming tra lei e l’illustratrice che, alla ricerca di un qualcosa che rendesse l’idea del viaggio, hanno poi scelto ‘rotta’ e successivamente Nadir, un nome dal suono arabo che è, al tempo stesso, un punto astronomico, l’opposto di zenit, un altro richiamo al viaggio, alla navigazione, all’andare oltre che è poi il senso del libro.

Nella sua semplicità, infatti, il libro si fa veicolo di un messaggio autentico quanto potente: la straordinaria capacità dei bambini di affrontare le difficoltà con la fantasia e l’immaginazione, preziosi alleati per vincere le situazioni più difficili, per immaginare mondi nuovi, mondi amici, senza confini. Impresa molto difficile in un campo di rifugiati.

Il testo è arricchito da illustrazioni sognanti che rendono ancora più magico il viaggio di Nadir. Mari, monti e canali, luci di stelle e luci di case sembrano prender vita grazie ai colori vividi e alla fantasia che abbatte ogni confine.

LA ROTTA DI NADIR recensione libro
  • Autore: Silvia Francesca Forti
  • Illustratore: Alessandra Di Consoli
  • Edizione: Sabir Editore
  • Genere: albo illustrato per bambini 
  • Data di pubblicazione: giugno 2022
  • Formato: 21×29,7 cm, copertina rigida
  • Pagine: 36 a colori
  • Età di lettura: da 4 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui LA ROTTA DI NADIR, libro

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.