LO STRAORDINARIO VIAGGIO DI EDWARD TULANE di Kate DiCamillo e Bagram Ibatoulline, GIUNTI EDITORE

Edito da Giunti Junior ecco Lo straordinario viaggio di Edward Tulane scritto da Kate DiCamillo e illustrato da Bagram Ibatoulline. Recensione a cura di Daniela Bucci.
Apri il tuo cuore. Qualcuno verrà. Qualcuno verrà anche per te. Ma prima devi aprire il tuo cuore.

RECENSIONE LO STRAORDINARIO VIAGGIO DI EDWARD TULANE a cura di Daniela Bucci
Abilene aveva un coniglio di porcellana. A dire il vero non era interamente di porcellana: le orecchie e la coda erano di vero pelo soffice e vaporoso. Fili metallici tenevano insieme gambe e braccia permettendogli una certa flessibilità e preziosi abiti in seta lo adornavano riccamente.
Si chiamava Edward Tulane e si può dire che fosse quasi un membro della famiglia Tulane. La nonna lo aveva regalato ad Abilene per il suo settimo compleanno e lei se ne prendeva cura, vestendolo di tutto punto, caricando il suo orologio d’oro e accomodandolo sulla sedia davanti alla finestra, in attesa del suo ritorno da scuola.
- Edward sedeva anche a tavola con la famiglia e con la famiglia partì per un lungo viaggio in nave.
- Edward non passava inosservato. Alto circa 90 centimetri, attirava diversi sguardi indiscreti e così iniziarono le sue disavventure.
- Durante la traversata, fu preso e strattonato da due ragazzini che maldestramente lo lanciarono fuoribordo. Edward cadde in mare, affondando nelle profondità dell’oceano ove rimase per alcuni mesi.
Ma facciamo un passo indietro. Non vi ho parlato di Pellegrina, la nonna di Abilene. Lo aveva commissionato lei assicurandosi che avesse un intero corredo di abitini in raffinate sete francesi, scarpette in cuoio e quell’orologio da taschino.
Tra Edward e Pellegrina c’era un rapporto strano. Pellegrina lo fissava come un falco. Pareva poter guardare nella sua anima e con essa talvolta parlava.
“Come può una storia avere un lieto fine se non c’è l’amore?… Mi deludi.”
Gli disse una sera, rimboccandogli le coperte. Ma Edward all’epoca non era capace di ascoltare…
Questo bellissimo racconto narra delle vicissitudini di Edward per tornare a casa. Un lungo viaggio, un’esperienza di vita che lo portò a conoscersi meglio. Alcune illustrazioni arricchiscono i capitoli. Talvolta a colori, altre, che inframezzano i capitoli, in bianco e nero.
Una bellissima favola adatta da 7 anni, è una lezione di vita e motivo di riflessioni. Un libro ad alta leggibilità, capace di conquistarti per essere divorato in una sera.
Una narrazione ricca di personaggi particolari, una storia capace di parlare di amore in modo sorprendente: imparare ad amare, imparare a non dare nulla per scontato, imparare a rompere la propria corazza. Una favola emozionante e profonda dal finale commovente.
Invitandovi alla lettura, vi lascio con una parte della citazione iniziale di Stanley Kunitz:
“Il cuore si spezza e si ri-spezza e spezzandosi vive…”.
Scopri le altre recensioni di Daniela Bucci QUI.

- Autore: Kate DiCamillo
- Illustrazioni: Bagram Ibatoulline
- Edizione: Giunti Junior
- Data di pubblicazione: 2007
- Genere: racconto illustrato per bambini
- Formato: 21.5 x 17.5 cm, copertina rigida
- Pagine: 191 a colori
- Età di lettura: da 7 anni
- Il voto di Dany: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui LO STRAORDINARIO VIAGGIO DI EDWARD TULANE libro