OCCHIO AI PREDATORI di Pat Jacobs, DE AGOSTINI

Per la collana Abracadabra di De Agostini ecco Occhio ai predatori di Pat Jacobs. Traduzione dall’inglese di Federica Magrin.
Leone, scorpione, piranha, falco… sulla terraferma, nell’acqua o nell’aria sono loro i dominatori del mondo!
Come reagirai ad un incontro faccia a faccia con un cobra o nel vedere un mega ragno venir letteralmente fuori dalla sua tana per intrappolare un insetto? Lascerai che l’anaconda finisca il suo pasto?
Scopri il mondo degli animali selvatici interagendo con questo bellissimo libro pop-up!

RECENSIONE OCCHIO AI PREDATORI a cura di Daniela Bucci
Dalla collana Abra Cadabra, Occhio ai predatori è uno stupefacente libro 3D ricco di curiosità scientifiche, effetti interattivi e pop-up di altissima qualità!
Perfetto per bambini dalla mente curiosa e per gli appassionati dei predatori, questo libro racconta il mondo animale selvaggio raggruppando alcune delle maggiori specie di predatori per aree tematiche: agguato, veleno, cooperazione, forza, velocità e sensi.
Molto curato nella grafica e nell’interazione cartotecnica, risulta un’ottima idea regalo che entusiasmerà i vostri piccoli lettori!

- Autore: Pat Jacobs
- Illustrazioni: Peter Bull Art Studio and Dynamo ltd
- Traduzione dall’inglese: Federica Magrin
- Grafica e pop-up: Dynamo ltd David Hawcock
- Titolo: Occhio ai predatori
- Titolo originale: Pop-up Facts Predators
- Editore: De Agostini Libri
- Genere: libro pop up dai contenuti scientifici per bambini
- Formato: 28 x 29 cm, copertina rigida
- Pagine: 12 a colori
- Età di lettura: da 4 anni
- Il voto di Dany: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui Occhio ai predatori. Libro pop-up