QUEL CHE LA MAREA NASCONDE di María Oruña, PONTE ALLE GRAZIE

Per la collana Scrittori di Ponte alle Grazie ecco Quel che la marea nasconde nuovo giallo di María Oruña. Traduzione di Tiziana Masoch, Elisa Leandri, Monica Magnin, Ersilia Serri.
La detective spagnola Valentina Redondo nella sua indagine più amata e di maggiore successo.
RECENSIONE QUEL CHE LA MAREA NASCONDE
Quel che la marea nasconde è un intrigante e avvincente giallo vecchio stile che parla di femminismo, ecologia e classi sociali, un omaggio all’enigma della camera chiusa.
Judith Pombo, facoltosa imprenditrice e presidente del più esclusivo tennis club di Santander, viene ritrovata morta nella cabina della goletta di proprietà del circolo, quando a bordo sta per svolgersi una cena di gala. È stata pugnalata al cuore, ma la cabina era chiusa dall’interno, non c’era nessuno oltre al cadavere e dell’arma del delitto non v’è traccia…
Così alla tenente della Guardia Civil Valentina Redondo (il suo nome è un omaggio alla scrittrice Dolores Redondo, che ha ispirato la vocazione di Oruña come scrittrice) tocca affrontare il caso più complicato della sua carriera proprio mentre cerca di recuperare un equilibrio e un senso nella vita privata, segnata da un recente dramma. Lei e la sua variegata squadra si immergeranno nei più torbidi segreti dell’alta società, imparando a conoscere la vittima, donna potente e prepotente, e gli invitati presenti a bordo nella sera fatale: ognuno di loro potrebbe credere, a torto o a ragione, di avere qualcosa da guadagnare dalla morte di Judith.
Così l’ambiente, sociale e geografico, di una provincia di mare ricca e di una élite piena di scheletri nell’armadio, svela uno spaccato inedito di una zona affascinante e non a tutti nota del nord della Spagna.
Con questo libro, l’autrice rende esplicitamente omaggio ai classici gialli dell’enigma della «camera chiusa» in un romanzo moderno e originale, rielaborandolo, omaggiandolo e attualizzandolo. Con grande maestria, costruisce personaggi credibili e capaci di evolversi, fra cui spiccano le due figure della protagonista e della vittima, diversissime ma entrambe forti, indipendenti, ossessionate dal controllo, e un intreccio appassionante che, senza lasciare un attimo di tregua, pone sfide continue alle capacità deduttive del lettore
Il testo, inoltre, rappresenta il maggior successo della serie cosiddetta di Puerto Escondido ed è il primo che la casa editrice pubblica in Italia (ogni capitolo è perfettamente autonomo).
«Una nave in mezzo al mare, un grido dalla cabina dà il via alla perfetta macchina letteraria di Oruña».
La Razón
Scopri gli altri libri della casa editrice QUI.

- Autore: María Oruña
- Traduzione: Tiziana Masoch, Elisa Leandri, Monica Magnin, Ersilia Serri
- Edizione: Ponte alle Grazie
- Genere: narrativa straniera
- Data di pubblicazione: 2022
- Pagine: 464
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui QUEL CHE LA MAREA NASCONDE libro