STORIE PER LA PAPPA E PER LA NANNA di Elisabetta Maùti, EDIZIONI CENTRO STUDI ERICKSON

Per la collana Capire con il cuore di Edizioni Centro Studio Erickson ecco Storie per la pappa e per la nanna di Elisabetta Maùti con le illustrazioni di Stefano Camelli.
Quelli dei pasti e del sonno dovrebbero essere momenti piacevoli e sereni, ma per molti bambini e per i loro genitori non lo sono affatto.
«Non ho fame», «Non mi piace», «Mangiatelo tu».
Mentre la pasta si raffredda, il clima si surriscalda. Poi bambini che protestano contro il pigiama, schizzano fuori dalla loro stanza, vogliono la mamma, il papà, la luce accesa, il latte.
Mentre diminuisce il tempo «libero» del dopocena, aumenta la frustrazione.
RECENSIONE STORIE PER LA PAPPA E PER LA NANNA
Storie per la pappa e per la nanna è un bellissimo libro super colorato che raccoglie 20 divertenti storie da condividere con i piccoli dai 3 ai 5 anni ricche di illustrazioni variopinte, perché la pappa e la nanna siano o tornino ad essere tranquilli e gradevoli e aiutare così a scoprire il sano gusto di mangiare e dormire.
Nato sull’ esperienza dell’autrice, psicologa clinica e mamma di due bambine, il testo riprende la metodologia educativa già proposta in Cosa mi racconti oggi?, Una fiaba per ogni perché e Giorgino mangiabombe e altre storie.
In modo semplice e immediato, sfruttando il potenziale immaginifico delle favole, Elisabetta Maùti spiega ai più piccoli perché non bisogna avere paura del buio e perché è importante mangiare, anche le tanto odiate verdurine.
Leggendo questi racconti insieme ai genitori, i bambini dai 3 ai 5 anni potranno superare le loro paure e trasformare il momento della pappa e della nanna da un incubo (per sé e per i genitori) in un momento sereno e piacevole.
La collana Capire con il cuore è nata per permettere a tutti di approfondire argomenti più o meno difficili in modo «psicologicamente corretto».
Capire con il cuore affronta temi importanti come l’educazione, l’amore, le difficoltà legate alla crescita e la disabilità in modo scientifico, ma utilizzando un linguaggio semplice e accessibile.
Una collana che offre innumerevoli spunti di riflessione, per permettere a adulti e bambini, a genitori e figli, a insegnanti e studenti, a psicologi o, semplicemente, persone curiose di sapere qualcosa di più sull’animo umano di trovare una semplice risposta ai loro dubbi.
- Autore: Elisabetta Maùti
- Illustrazioni: Stefano Camelli
- Titolo: Storie per la pappa e per la nanna
- Edizione: Edizioni Centro Studi Erickson
- Genere: Libro illustrato per bambini
- Data di pubblicazione: ottobre 2011
- Formato: 24 x 15 cm
- Pagine: 186 a colori
- Età di lettura: da 4 anni
- Il voto della Chri: 4 stelline
Puoi acquistare il libro qui STORIE PER LA PAPPA E PER LA NANNA di Elisabetta Maùti