UNA MAMMA GREEN. Crescere un figlio senza inquinare come una petroliera di Silvana Santo, GIUNTI EDITORE

Per la collana Vari Giunti di Giunti Editori ecco il libro Una mamma green. Crescere un figlio senza inquinare come una petroliera scritto da Silvana Santo.
Una mamma green. Crescere un figlio senza inquinare come una petroliera è un libro che parte dall’idea del blog di Silvana Santo che ha come obiettivo una missione chiara: conciliare maternità ed ecosostenibilità.
Scopri come essere una mamma green tra le pagine di Una mamma green. Crescere un figlio senza inquinare come una petroliera
RECENSIONE UNA MAMMA GREEN. Crescere un figlio senza inquinare come una petroliera
UNA MAMMA GREEN. Crescere un figlio senza inquinare come una petroliera è meraviglioso libro per futuri genitori e no in cui l’autrice, con voce sincera e senza vergogna, dà conto di una trattativa complessa, in cui molte insicurezze di una giovane madre si combinano con le mille frustrazioni dell’aspirante ambientalista.
Con parole semplici, l’autrice prende per mano, con grazia e dolcezza, la mamma green e le racconta giorno dopo giorno che la vita è percorribile, anche senza pretendere la perfezione, e che partendo dalle piccole cose si può ridurre l’impatto ambientale della maternità, ritrovando gli aspetti più istintivi e naturali di questa esperienza travolgente.
Nel libro sono raccolti consigli ed esperienze sul percorso di giovane madre e ambasciatrice della tutela ambientale. attraverso una forma che contraddistingue i suoi post: racconti di esperienze che si tramutano in consigli efficaci.
- dalle scelte per il parto all’ allattamento,
- dalle prime cure del bambino ai prodotti ecologici per l’infanzia,
- dai giocattoli ad impatto zero
- indicazioni per viaggiare in modo sostenibile.
Fornisce anche consigli di lettura e percorsi di formazione per ottenere tutte le indicazioni per una maternità in armonia con la natura con uno stile autobiografico senza integralismi e con grande sincerità, dando indicazioni da esperienza e di riflessioni personali intime, toccanti, ma anche ironiche e divertenti.
Il libro è diviso in diverse parti parti (Ecologia dell’attesa, Tentativi di greenitudine, A viaggiare leggeri si impara da piccoli) suddivisi a loro volta in piccoli capitoli, nei quali vengono affrontati diversi argomenti, come:
- giocare leggero,
- decluttering
- di pannolini e altre schifezze.
” Questo libro è un diario intimo, una pubblica confessione, un giornale di bordo, il racconto in prima persona di un’impresa banale e complicatissima allo stesso tempo, del tentativo di rendere più consapevole e leggero, per il pianeta che ci ospita e per le generazioni future( ma soprattutto per il mio cuore non sempre leonino), il mio cammino di madre duplice e quello dei bambini che sgambettano vivaci al mio fianco.
Di ritrovare, nel fondo di me, un istinto naturale sepolto sotto cumuli di razionalità e condizionamenti culturali. Senza oltranzismi e con tantissimi compromessi. Senza censure e con il cuore in mano.Con sincerità”
Silvana Santo
- Autore: Silvana Santo
- Titolo: Una mamma green. Crescere un figlio senza inquinare come una petroliera
- Editore: Giunti Editore
- Data di pubblicazione: marzo 2017
- Formato: 14 x 21.5 cm, copertina flessibile
- Pagine: 272
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui Una mamma green: Crescere un figlio senza inquinare come una petroliera
An outstanding share! I have just forwarded this
onto a co-worker who was doing a little research on this.
And he in fact ordered me lunch because I found it for
him… lol. So let me reword this…. Thank YOU for the
meal!! But yeah, thanks for spending time to discuss this issue here on your website.
I know this if off topic but I’m looking into starting my own blog and was curious what all is required to get set up?
I’m assuming having a blog like yours would cost
a pretty penny? I’m not very web smart so I’m not 100% sure.
Any recommendations or advice would be greatly appreciated.
Thanks
Hmm is anyone else experiencing problems with the images on this blog
loading? I’m trying to determine if its
a problem on my end or if it’s the blog. Any feedback would be greatly appreciated.
Hello there! I know this is somewhat off topic but I was
wondering which blog platform are you using for this site?
I’m getting tired of WordPress because I’ve had issues with hackers and I’m
looking at alternatives for another platform. I would be fantastic if you could
point me in the direction of a good platform.
Hi there, I want to subscribe for this web site to get
latest updates, therefore where can i do it please
assist.