IL CIUCCIO L’ORSETTO IL BIBERON E IL DITO IN BOCCA di Mark L. Brenner, BONOMI EDITORE

Per Bonomi Editore ecco il libro di Mark L. Brenner Il ciuccio, l’orsetto, il biberon e il dito in bocca, un testo per futuri genitori ed educatori.
Quando smettere di usare il succhiotto?
Come posso aiutare mio figlio a non succhiarsi più il pollice?
Quando una bambina è troppo grande per tenere con sé un orsacchiotto?
I bambini sembrano formare attaccamenti a diversi tipi di oggetti, animali di pezza, giocattoli, copertine, televisione, persino computer, lasciando i genitori a domandarsi: sono abitudini sane? Quali dovrebbero essere interrotte e come?
RECENSIONE IL CIUCCIO L’ORSETTO IL BIBERON E IL DITO IN BOCCA
Il ciuccio, l’orsetto, il biberon e il dito in bocca è un testo meraviglioso per genitori ed educatori, esaustivo nello spiegare, nei minimi dettagli, gli argomenti trattati.
I genitori impareranno:
- -quali sono le differenze tra i diversi oggetti transizionali usati dai bambini;
- quali benefici sono legati a oggetti transizionali positivi;
- quali sono gli effetti collaterali nell’eliminare prematuramente un attaccamento;
- come riconoscere se un attaccamento è divenuto ossessivo;
- come aiutare un bambino a sentirsi più grande e a comportarsi di conseguenza;
- quando non va bene dormire nel lettone;
- cosa fare quando i bambini più grandi regrediscono.
Questa guida fornisce un’analisi critica dell’evoluzione del bambino da quando muove i primi passi a quando diviene autosufficiente e aiuterà i bambini a compiere la transizione che li porterà a distaccarsi dagli oggetti cui sono affezionati.
Diviso in 13 capitoli (Cosa sono gli oggetti transizionali, Una base sicura, Comportamento regressivo, Limiti, Succhiotti, Biberon, Succhiare il pollice, Orsacchiotti copertine e chi più ne ha più metta!, televisione e internet, Prodotti pubblicitari come oggetti transizionali, L’attaccamento in età adulta, Conservare gli oggetti transizionali dei bambini e i loro ricordi, un riassunto dei principi guida) il libro affronta tutte le “problematiche” dei primi anni di vita dei bimbi.
- Autore: Mark L. Brenner
- Edizione: Bonomi Editore
- Genere: Educazione pre e perinatale
- Data di pubblicazione: 2006
- Formato: 14 x 21 cm, copertina flessibile
- Pagine: 192
- Il voto di Chri: 5 stelline
Puoi acquistare il libro qui Il ciuccio, l’orsetto, il biberon e il dito in bocca. Tutto quello che i genitori devono sapere sugli oggetti transizionali