IL GIORNO CHE SONO DIVENTATO UN PASSEROTTO di Ingrid Chabbert e Raul Nieto Guridi, COCCOLE BOOKS

IL GIORNO CHE SONO DIVENTATO UN PASSEROTTO di Ingrid Chabbert e Raul Nieto Guridi, COCCOLE BOOKS

Per la collana Libri dal mondo di Coccole Books ecco Il giorno che sono diventato un passerotto di Ingrid Chabbert con le illustrazioni di Raul Nieto Guridi. Traduzione di Maria Pina Iannuzzi e Giulio Casella.

Il primo giorno di scuola, mi sono innamorato. Era la prima volta…

Scopri tra le pagine la tenere storia del piccolo protagonista.

IL GIORNO CHE SONO DIVENTATO UN PASSEROTTO libro recensione

RECENSIONE IL GIORNO CHE SONO DIVENTATO UN PASSEROTTO

Il giorno che sono diventato un passerotto è un albo illustrato per bambini tenerissimo che parla di primi sentimenti e amori nati tra i banchi di scuola.

Il piccolo protagonista, infatti, per richiamare l’attenzione della sua amata, dato che per lei sembra invisibile, decide di fare una follia. E così decide di assecondare l’amore per la natura della sua amica, e di travestirsi da passerotto.

Anche se in un primo momento attira su di sé solo gli occhi dei suoi compagni di classe e amici di scuola, ben presto riesce a conquistarla.

Un libro dolce che, con semplici frasi e illustrazioni che sembrano appena disegnate a matita, arriva dritto al cuore e scuote i nostri animi e la nostra sensibilità. Primo amore, scuola, amicizia e sentimenti tutti racchiusi in queste poche pagine illustrate.

Impossibile non amare il piccolo protagonista, Candela e il loro affetto, sincero e vero.

IL GIORNO CHE SONO DIVENTATO UN PASSEROTTO recensione
  • Autore: Ingrid Chabbert
  • Illustrazioni: Raul Nieto Guridi
  • Traduzione: Maria Pina Iannuzzi e Giulio Casella
  • Edizione: Coccole Books
  • Genere: albo illustrato per bambini 
  • Data di pubblicazione: gennaio 2021
  • Formato: 18 × 26 cm, copertina rigida
  • Pagine: 40 a colori
  • Età di lettura: da 4 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui Il giorno che sono diventato un passerotto. Ediz. illustrata

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.