IO, ALICE E IL BUIO BUIO di Alessandra Racca e Anna Castagnoli, EMME EDIZIONI

IO, ALICE E IL BUIO BUIO di Alessandra Racca e Anna Castagnoli, EMME EDIZIONI

Edito da Emme edizioni ecco Io, Alice e il buio buio scritto da Alessandra Racca e illustrato da Anna Castagnoli. Recensione a cura di Daniela Bucci.

“Questo libro è per chi ama il buio e per chi ama dormire, ma anche per chi preferisce la luce e per chi vuole star sveglio, per chi pensa che il buio faccia un po’ paura, per chi ama osservare, ma soprattutto per coloro che sono curiosi!”

 IO-ALICE-E-IL-BUIO-BUIO-recensione

RECENSIONE IO, ALICE E IL BUIO BUIO a cura di Daniela Bucci

Io, Alice e il buio buio è un racconto incentrato sul protagonista (narratore in prima persona) e Alice. I due bambini spesso giocano insieme e occasionalmente hanno anche l’opportunità di dormire insieme. Mentre, Alice, adora il buio e non riesce a dormire se non è buio buio. Il bimbo narratore non lo ama particolarmente e, prima di incontrarla, non sapeva neanche che esistessero tanti tipi di bui diversi. 

Così, insieme, cominciano a tenere un diario del buio.

“Io e Alice ci diciamo i bui. Quando ne scopriamo uno nuovo, lo scriviamo nel nostro libro del buio.”

Questo albo illustrato è l’ideale per aiutare i nostri piccoli a familiarizzare con il buio, perché, a ben vedere, è proprio difficile trovare il vero buio! C’è sempre un po’ di luce che filtra da qualche parte.

I due protagonisti ci accompagneranno in una stupenda esplorazione tra:

  • bui a righe (quelli delle tapparelle),
  • bui verdini (filtrati dal colore delle tende durante il sonnellino pomeridiano)
  • bui esterni, illuminati dai lampioni, dalle stelle e dalle luci delle auto
  • bui della montagna illuminata dalla luna.

Alice vorrebbe esplorare il buio del profondo mare, forse lì sarebbe possibile trovare il vero buio buio (o forse no). Forse il buio buio può essere quello dentro di noi? O forse anche lì troveremmo della luce passata dalle orecchie, dal naso e dalla bocca. Forse neanche dentro di noi c’è il buio perché, come dice il mio bambino, “quando ero nella pancia di mamma, vedevo tutto rosa!”.

Il libro è davvero speciale: l’occasione per prendersi del tempo insieme ai nostri piccoli, per esplorare questa paura e discutere dei bui, familiarizzarci e magari superare il timore del dormire da soli.

Le illustrazioni dai tratti del disegno a carboncino sono semplici e talvolta stilizzate ma, grazie ai giochi di ombre e colori, rendono perfettamente il contrasto tra luce e buio accompagnando il lettore in questo piacevole percorso di scoperta.

Una volta chiuso l’albo, non vi resta che volare con la fantasia esplorando il blog dell’autrice Alessandra Racca dove troverete uno spazio dedicato alle famiglie (con la possibilità di postare un proprio disegno attraverso la sua pagina facebook) e uno spazio dedicato alle scuole (potrete scriverle direttamente e progettare con lei un percorso da creare con i vostri alunni).

IO-ALICE-E-IL-BUIO-BUIO-recensione-libro-
  • Autore: Alessandra Racca
  • Illustrazioni: Anna Castagnoli
  • Edizione: Emem Edizioni
  • Genere: albo illustrato per bambini
  • Data di pubblicazione: 2019
  • Formato: 18 x 23,5 cm, copertina rigida
  • Pagine: 40 a colori
  • Età di lettura: da 4 anni
  • Il voto di Dany: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui Io, Alice e il Buio Buio, libro

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.