LA NATIVITÀ: albi illustrati il momento più speciale dell’anno a cura di Daniela Bucci

LA NATIVITÀ: albi illustrati il momento più speciale dell’anno a cura di Daniela Bucci

Eccoci di ritorno con il secondo appuntamento dedicato ai nostri albi natalizi preferiti. LA NATIVITÀ: albi illustrati il momento più speciale dell’anno.

Oggi parleremo di albi che narrano l’evento del Natale Cristiano, per spiegare anche ai più piccini le origini di questa festività.

Cominciando dai piccolissimi, una delle proposte che ritengo più interessanti è La nascita di Gesù ed. Usborne: meraviglioso albo che ripercorre tutte le tappe di quella notte magica, lasciandovi gustare i dettagli più belli poco alla volta, sollevando le alette. Le illustrazioni di Rosalinde Bonnet, premiata illustratrice francese, rendono il testo ancora più delizioso. Adatto già a partire da 2 anni.

La storia del Natale ed. San Paolo sempre dedicato ai piccini, ma più ricco di narrazione. Giuseppe, Maria, l’asinello, il bue, gli angeli, i pastori e naturalmente… Gesù! Non manca nessuno in questo libro cartonato con testo in stampatello maiuscolo adatto anche alle prime letture. 

Buon natale. Il presepe pop-up ed. Il Battello a Vapore è in assoluto il mio preferito! Innanzitutto è in rima e già per questo lo adoro, ma la meraviglia più grande sono i pop up.

Che notte d’amore, che notte speciale! Gioie voi tutti: è arrivato Natale!

Il testo e le immagini di Agostino Trani ci accompagnano dall’Annunciazione fino all’arrivo dei Magi, con personaggi ed animali dall’aspetto buffo e divertente. Se siete curiosi di scoprire tutte le scenografie in anteprima, sul nostro sito troverete anche un bellissimo video di presentazione.

LA NATIVITÀ: albi illustrati il momento più speciale dell'anno
Photo by Burkay Canatar on Pexels.com

Se sono i pop up la vostra passione, un’altra meraviglia è Il presepio di Gallucci Editore: libro pop up con finestrelle ispirato ai bozzetti di Emanuele Luzzati. Aprendosi a 360° questo libro rappresenta l’intero scenario della natività. Anche di questo albo potete trovare un video di presentazione sul nostro sito (vi basterà cliccare sul titolo del testo qui sopra).

Se quello che cercate sono invece delle storie da dedicarvi in un momento di condivisione più lungo, il nostro suggerimento andrà sicuramente su questi ultimi due bellissimi albi: La stella venuta da oriente Editrice Elledici, una fiaba di Natale per grandi e bambini di Adalberto Mainardi: divisa in quattro brevi capitoli dalle illustrazioni molto colorate, narra la storia di un nomade e della bellissima figlia del Re di Persia protagonisti di una storia d’amore che seguirà il percorso della stella, in un viaggio capace di superare ogni difficoltà.

Infine, Storie intorno al presepe ed. San Paolo che renderà magico l’allestimento di ogni presepe. Ideale per rendere l’avvento un vero momento di magica attesa, nonché di condivisione: gustatevi la preparazione del presepe con i vostri bimbi, aggiungendo un personaggio al giorno e prendendovi il tempo di conoscerne la storia.

Ripercorrendo le pagine del libro potrete emozionarvi ogni sera respirando l’affetto dei legami familiari con questo albo ricco di contenuti: 10 bellissimi racconti di un nonno ai suoi nipoti, uno per ciascun personaggio del presepe.

Per oggi è tutto. Vi lascio il tempo di cliccare sulle recensioni dei titoli consigliati, mentre vado a preparare la prossima rubrica di Natale. Siete curiosi? Vi dico solo due parole: Calendario dell’avvento!

Se vi siete persi la prima rubrica di Natale, potrete leggerla da QUI.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.