SALE DI MARE E LACRIME di Gabriela Garcia, HARPERCOLLINS

SALE DI MARE E LACRIME di Gabriela Garcia,  HARPERCOLLINS

Per la casa editrice HarperCollins Italia ecco Sale di mare e lacrime romanzo d’esordio di Gabriela Garcia. Traduzione di Valeria Bastia.

Roxane Gay Cuba, 1866. María Isabel è la sola lavorante donna in una fabbrica di sigari.

Ogni giorno, mentre le sue mani arrotolano incessantemente il tabacco, ascolta le parole di un uomo, Antonio, che passa il tempo a leggere i grandi classici della letteratura per tutti gli operai della tabaccheria di Camaguey.

RECENSIONE SALE DI MARE E LACRIME

Sale di mare e lacrime è una bellissima storia di coraggio, determinazione e lotta per la libertà che racconta di cinque generazioni di donne, di legami, di amore e colpa unite attraverso il tempo e i confini.

Ci troviamo all’interno delle fabbriche di sigari cubani e dei centri di detenzione per migranti, passando poi per la periferia di Miami, un romanzo potente con una grande forza narrativa, onesto e bruciante.

Grazie alla prosa poetica e schietta, l’autrice ci porta nel cuore oscuro dell’America moderna raccontandoci una storia di diaspora che ci apre la mente e il cuore. Ma anche di madri e figlie che combattono per innalzare la loro voce dal silenzio in cui sono relegate.

  • Cuba, 1959. Dolores guarda il marito allontanarsi verso le montagne. Ha risposto alla chiamata alle armi di Fidel Castro e nella sua anima lei spera che non torni più. Ma se dovesse farlo, Dolores sa che per sopravvivere dovrà compie una scelta che sconvolgerà il mondo di Carmen, sua figlia.
  • Miami, 2016. Carmen, immigrata cubana, negli Stati Uniti credeva di ricominciare dimenticando un passato pieno di contraddizioni per offrire alla figlia Jeanette un futuro migliore. E invece il sogno americano si rivela per lei un’illusione, perché ogni giorno ripensa a Cuba e al rapporto di amore-odio con la propria madre, che non vede da anni. La stessa donna che Jeanette, ribelle e in continua lotta contro la tossicodipendenza, vorrebbe incontrare per saperne di più della storia di famiglia e capire meglio se stessa.

Ognuna di queste donne lotta fino allo stremo per la sopravvivenza, fedele alle parole annotate su quel libro di Hugo che si tramandano da generazioni: “Siamo forza. Siamo più di quanto pensiamo”. Un romanzo meraviglioso che ritrae donne cubane che, nonostante abbiano subito le più feroci atrocità, riescono con coraggio a lottare, ad amare e a rialzarsi.

Pagina dopo pagina, capitolo dopo capitolo, scopriamo un mondo a cui ognuna di loro si rifiuta di arrendersi attraverso precisione, generosità e bellezza.

“Sale di mare e lacrime è un meraviglioso romanzo che, come un caleidoscopio di luci, illumina la linea sfumata tra chi è stato accolto e chi rimane un fantasma”

The New York Review of Books
SALE DI MARE E LACRIME recensione libro
  • Autore: Gabriela Garcia
  • Traduzione: Valeria Bastia
  • Edizione: HarperCollins
  • Genere: romanzo
  • Data di pubblicazione: marzo 2022
  • Pagine: 304
  • ll voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui SALE DI MARE E LACRIME libro

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.