VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI di Jules Verne, PANE E SALE

VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI di Jules Verne, PANE E SALE

Edita per la collana Primi Classicini di Pane e Sale, ecco Ventimila leghe sotto i mari di Jules Verne raccontato da Caterina Falconi e illustrato da Diletta Sartorio. Recensione a cura di Daniela Bucci.

Aronnax ascoltava incantato le parole del capitano. Dopo la colazione, accettò di visitare il Nautilus. Nemo gli avrebbe fatto da guida e lui non stava più nella pelle dalla curiosità.

VENTIMILA-LEGHE-SOTTO-I-MARI-di-Jules-Verne-recensione-libro

RECENSIONE VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI a cura di Daniela Bucci.

Nel 1866 si diffuse la voce che un mostro marino si aggirasse nei mari. Pareva una balena, ma di forza e dimensioni del tutto soprannaturali. Un famoso naturalista Pierre Aronnax, era certo che si trattasse di un gigantesco narvalo, creatura dotata di un lunghissimo dente simile ad una spada.

Bisognava impedire che la creatura attaccasse altre barche, così la Marina degli Stati Uniti fece allestire una nave da guerra, capitanata dall’eroico Farragut, affinché andasse a caccia del “mostro”. A bordo salpò anche Ned Land, il cacciatore di balene più famoso al mondo.

Passarono giorni, notti e settimane, fin quando, stremati dalle ricerche erano ormai decisi a fare ritorno al porto, ma ecco che l’avvistamento tanto atteso!

Cominciò un arduo inseguimento, fin quando Arronax, colpito da un getto d’acqua, precipitò in mare. Con lui, Conseil, il suo fedelissimo aiutante e Ned Land. I tre trovarono asilo su una strana isoletta … metallica non era un’isoletta, era il Nautilus del Capitano Nemo che aveva rifiutato la vita terrena a favore di quella sottomarina, ricca di straordinarie sorprese.

Questa meravigliosa avventura di fine ‘800 è straordinariamente attuale e avvincente. Uscita dalla penna di Jules Verne ci viene qui riproposta con le parole di Caterina Falconi, in versione illustrata da Diletta Sartorio. 

Suddivisa in 10 brevi capitoli, è perfetta per un pubblico di piccoli lettori che si cimentano in letture autonome. Testo ad alta leggibilità e copertina semirigida lo rendono ideale per letture accompagnate da 5 anni e indipendenti da 7/8 anni. Divertente e avventuroso saprà sicuramente cogliere la vostra curiosità!

Scopri le altre recensioni di Daniela Bucci QUI.

VENTIMILA-LEGHE-SOTTO-I-MARI-di-Jules-Verne-recensione
  • Autore: raccontato da Caterina Falconi
  • Illustrazioni: Diletta Sartorio
  • Edizione: Pane e Sale
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Genere: racconto illustrato per bambini
  • Formato: 14.50 x 20.5 cm, copertina semirigida
  • Pagine: 96 a colori
  • Età di lettura: da 7 anni
  • Il voto di Dany: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui VENTIMILA LEGHE SOTTO I MARI libro

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.