AMBIENTE RODARI 20 illustratori per Gianni Rodari, EINAUDI RAGAZZI EDIZIONI

AMBIENTE RODARI 20 illustratori per Gianni Rodari, EINAUDI RAGAZZI EDIZIONI

Per la collana Varia Einaudi Ragazzi di Einaudi Edizioni ecco AMBIENTE RODARI 20 illustratori per Gianni Rodari illustrato da vari artisti. Introduzione di Pino Boero.

Tutti i fiumi al mare vanno. Incontrandosi che diranno? Vengo da Londra, mi chiamo Tamigi. Piacere: la Senna da Parigi. Dov’è il Tevere? Sto qua! Attenti che arriva il Paranà…

Il Reno e il Nilo, l’Indo e il Giordano si fanno l’inchino e il baciamano. Il fiume Giallo e il fiume Azzurro salutano il Gange con un sussurro.

Il mare adesso rimescola l’onde, il Colorado col Volga confonde, cancella i nomi, ne fa solo un mare… dove i delfini vanno a giocare.

AMBIENTE RODARI 20 illustratori per Gianni Rodari RECENSIONE

RECENSIONE AMBIENTE RODARI 20 illustratori per Gianni Rodari

AMBIENTE RODARI 20 illustratori per Gianni Rodari è una bellissima raccolta di storie e filastrocche di Gianni Rodari dedicate al tema della natura, illustrate da ben venti grandi illustratori internazionali.

Un meraviglioso libro per crescere e imparare il rispetto della vita e del mondo che ci circonda, giocando con le parole magiche del Maestro della Fantasia, nel decennio Onu per il Ripristino dell’Ecosistema (2021 – 2030).

Nel multiforme mondo delle storie di Gianni Rodari, infatti, è spesso presente una natura colorata, regno della libertà e di entusiasmanti avventure, in contrapposizione al grigiore dell’asfalto, delle limitazioni e dei divieti.

È anche il luogo perfetto dove:

  • far volare le fantasie più sfrenate,
  • prendono vita straordinari personaggi come l’omino delle nuvole e l’albero delle matite
  • si coltivano lo stupore e il rispetto della vita.
AMBIENTE RODARI 20 illustratori per Gianni Rodari recensione libro

Un albo ideale per parlare di natura, sostenibilità, ambiente, ecosistema, animali, crescere grazie alla bellezza delle più belle filastrocche e con un’introduzione di Pino Boero, grande studioso italiano di Gianni Rodari.

Le illustrazioni sono state realizzate da 20 diversi illustratori tra i nomi più prestigiosi del panorama dell’illustrazione per l’infanzia, un coro di verdi matite per dipingere la varietà e le mille facce degli elementi naturali.

Ecco l’indice completo degli illustratori e delle rispettive storie illustrate presenti all’interno del libro:

  • Antinori Andrea – Tanti slauti dai fiumi
  • Ballarini Francesca – Primavera
  • Caimmi Luca – Che cosa ci vuole
  • Ciandrini Michela – Alice casca in una lucciola
  • Cisneros Jesus – L’albero delle matite
  • Consoli Fabio – Passeri sul tetto
  • Demuro Toni – La radiolina nel bosco
  • Di Giorgio Mariachiara – La vendemmia
  • Dzierżawska Zosia – Il campeggio
  • Figliè Sofia – Il cortile di città
  • Fratini Giorgio – Il sole e la nuvola
  • Hasegawa Maki – L’ultimo merlo
  • Marin Alessandra – Battaglia in cielo
  • Marzano Elisa – Domenica nei bosci
  • Mazzenga Naida – Il vento
  • Pastorino Giulia – L’omino delle nuvole
  • Penazzi Irene – Perché non mi insegni una filastrocca sulle lucciole?
  • Rea Simone – Ladro di «erre»
  • Talentino Elisa – Perché le piante crescono?
  • Zocca Bruno – Il prato

«Gianni Rodari dà vita a un “omino delle nuvole”, trasforma il vento in un viaggiatore, fa tuffare allegramente il sole nel mare, dà la parola alle rondini, fa giocare i delfini, guarda con simpatia “la luce verdina senza pretese” delle lucciole che fanno compagnia alla piccolissima e simpatica Alice Cascherina. Colori, musica, generosità della natura che tutto dona e nulla chiede in cambio sono in questi testi i felici padroni dell’ambiente».

Pino Boero

Sempre di Gianni Rodari, leggi anche la recensione delle Favole al telefono illustrate

AMBIENTE RODARI 20 illustratori per Gianni Rodari recensione del libro
  • Autore: Gianni Rodari
  • Illustrazioni: diversi artisti
  • Edizione: Einaudi Ragazzi Edizioni
  • Genere: albo illustrato per bambini
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Formato: 28 x 22,5 cm, copertina rigida
  • Pagine: 199 a colori
  • Età di lettura: da 6 anni
  • Il voto di Chri: 5 stelline

Puoi acquistare il libro qui Ambiente Rodari, libro

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.