DOLCETTO O LIBRETTO?! … a cura di Daniela Bucci

DOLCETTO O LIBRETTO?! … a cura di Daniela Bucci

Dolcetto o libretto?! … Tra noi appassionati non c’è dubbio!!

LIBRETTO, ANZI, UN MONDO DI BELLISSIMI ALBI PER UN HALLOWEEN SUPER COINVOLGENTE!

Anche quest’anno, ho scelto per voi alcuni titoli dedicati a grandi, piccini e super piccini tra nuove uscite e vecchie edizioni, per trascorrere questa festa tra le pagine dei nostri adorati albi!

DOLCETTO-O-LIBRETTO-…-libri-per-halloween

DOLCETTO O LIBRETTO?! … Cominciamo dai super piccini …

Chi incontrerai in Halloween Street? ed. Picarona 2022, è un simpaticissimo albo in rima dalle tinte assolutamente divertenti! Tra streghette bizzarre e lupi alla “Elvis” troverete un testo spassosissimo che di inquietante ha davvero solo il titolo! Adatto da 3 anni di età è tra le novità più belle di quest’anno dedicate ai piccolissimi.

Acquamagici colora la festa di Halloween, Gallucci editore 2022. Un libro gioco adatto fin da 2 anni. Un regalo meraviglioso per stupire i più piccolini con vera magia: bagnando le dita con poca acqua (o usando un pennello) potrete dare colore ai protagonisti di Halloween più e più volte quante ne vorrete, perché dopo essersi asciugate, le pagine torneranno bianche e potrete ricominciare daccapo!

Già disponibile sul sito di Il Ciliegio e a brevissimo su AmazonZuccotto la vera storia di Halloween di Romina Scarpanti, come seguito del libro Zuccotto il re di Halloween edito da Il Ciliegio e citato nella rubrica dello scorso anno che vi invito a rileggere da QUI: in questo nuovo racconto, la piccola zucca riceverà dai saggi anziani il compito di rendere Halloween la festa più paurosa e divertente di sempre. Ad aiutarlo nell’impresa ritroveremo il fedele amico Svampirello che abbiamo imparato ad amare nella precedente edizione. In abbinamento al libro, troverete anche questa volta un bonus extra con suggerimenti e spunti per coinvolgere i bambini in attività e giochi interdisciplinari.

Il fantasma burlone: Una storia di Halloween per bambini pubblicazione indipendente per scoprire che non c’è da avere paura della notte, neanche di quella di Halloween e … neanche se la trascorri nella foresta facendo dolcetto e scherzetto, perché sarete in compagnia di tre simpaticissimi amici. Ricca di luci e divertimento è particolarmente adatta per questa sezione.

A proposito di paura del buio … poiché a volte sottovalutiamo la paura che potrebbero scatenare alcuni mascheramenti di Halloween, vorrei suggerirvi questa originalissima ideaLa mia coperta scacciapaure Quid+, storia più plaid per superare le paure dei più piccoli. Grazie alla fantastica storia e alla coperta di questa box, troverete insieme ai vostri piccoli il coraggio per affrontare la notte di Halloween e anche tutte le successive! (Se desiderate potrete approfondire QUI anche altri spunti di lettura utili a conquistare il coraggio).

Concludendo la sezione piccolissimi, avvolti nella coperta dei superpoteri, cosa ne dite di mettervi alla prova con il simpatico libro tattile Mostro mostro dove sei? L’ultimo della bellissima serie di AbraCadabra edizioni che, sulla falsa riga di Lupo lupo dove sei? e Dinosauro sei tu? che abbiamo già recensito, vi sfiderà ad affrontare la paura di trovare un mostro vero!

DOLCETTO O LIBRETTO! … libri per bambini

DOLCETTO O LIBRETTO?! …. Per la fascia di età da 5 anni

Quest’anno abbiamo tantissime novità da proporvi!

Dopo il grande successo di “La cena dei mostri”, è appena uscito La festa dei mostri, ed. IdeeAli, che fresco di stampa vi aspetta con grandi alette da sollevare per scoprire, a vostro rischio e pericolo, quali sorprese vi hanno riservato i nove mostri più temibili del mondo!

Adatto anche ai più piccoli, edito da La Margherita edizioni, Via della paurauna grande novità, un libro a leporello! Apribile a ventaglio, fronte-retro è un albo ricco di alette che ci aiuterà a guardare oltre le apparenze per scoprire che quello che a volte può farci paura non è poi così orribile…

Zucca Osso e Pelliccia non fanno paura a nessuno Nomosedizioni, l’ultima novità di Davide Calì, illustrato da Stefano Martinuz con protagonisti tre veri mostri che si interrogano sul modo migliore per spaventare gli abitanti della città… e non sarà facile come sembra visto che le strade sono già affollate di un altro tipo di mostri. Ironico e divertente è adatto già a partire dai 4 anni.

Avendo voglia di risate, troverete molto spassoso anche Streghe per la pelle. Storie da ridere. Franco Cosimo Panini ottobre 2022 con le due irresistibili streghe protagoniste gemelle, brutte e cattive che passeranno le giornate a farsi scherzi e scherzetti, nonché a lanciarsi in improperi e a tirarsi gli oggetti… fino al clou nel loro giorno di compleanno. È già nel mio carrello!!

AAH! Un nascondino mostruoso l’ultima uscita da paura di Clotilde Perrin con Franco Cosimo Panini 2022. Un maxi albo con alette che con un pauroso escamotage ripercorre alcune famosissime fiabe. Il piccolo lettore avrà da divertirsi a cercare tra i dettagli delle illustrazioni sempre ricchissime, scovando le sorprese che lo aspettano dietro alle oltre 40 finestrelle, fino a un finale SORPRENDENTE.

Rimanendo nella fascia di età dai 5 anni, seppur non si tratti di nuove uscite e non avendoli citati lo scorso anno, vorrei inserirli in questa rubrica perché rimangono tra i miei preferiti!

Il terrificante viaggio dell’autobus notturno di Picarona. Adoro le illustrazioni di Mark Fearing!! Sono convinta che aggiungano sapore a questa storia divertente e curiosa. Tra una rima e l’altra accompagnerete il piccolo protagonista in un viaggio inquietante e dal risvolto sorprendente che sono sicura riscuoterà molto successo.

È dura essere un mostro ed. Sassi. Salite anche su questo bus, per una divertente storia dalle tinte Halloween-inane, con testo in stampatello maiuscolo che lo rende particolarmente adatto da 5 anni in su. Grafica in digitale e trama interessante, per rinforzare l’autostima ricordando quanto sia meraviglioso essere sé stessi.

Caccia ai mostri Gallucci editore, fantastico libro gioco indicato dagli 8 anni di età. Disponibile in due versioni rispettivamente del 2020 e 2021 catapulterà i vostri ragazzi in una storia dai risvolti inaspettati. Quale piega dare alla serata di Halloween? Saranno loro a scegliere di pagina in pagina da veri protagonisti! Per il mio piccolo sono un po’ precoci, ma li ho già messi in lista.

E dulcis in fundo, se quella che cercate è una serata divertente direi che in cima alla classifica rimangono anche gli intramontabili e spassosissimi Le mutande malefiche e Carote malefiche di Aaron Reynolds Picarona editore. Circa 40 pagine di risate assicurate!

DOLCETTO O LIBRETTO! … libri halloween

DOLCETTO O LIBRETTO?! …. per chi ama le raccolte di racconti

Sono moltissimi i libri interessanti e le nuove uscite:

Che paura, anche se… 31 storie per 31 sere da brivido! Ed. Storybox creative lab 2022 racchiude 31 brevi racconti di autori vari per diventare ogni giorno più coraggiosi. Brividi e mistero vi accompagneranno tra le pagine, con i protagonisti di Halloween delle più note storie di paura. Non mancherà proprio nessuno tra zucche, vampiri, streghe, orchi, mostri, lupi mannari … molti dei quali davvero strampalati per rubarci anche tante risate!

Dracula. Le storie mostruose ed. Edicart con circa 200 pagine ma, grazie alla trama e alle bellissime illustrazioni, sicuramente adatto anche ad un pubblico giovane. Un libro da leggere tutti insieme per scoprire quanto fosse interessante la vita del conte Dracula. Un viaggio tra i suoi verosimili ricordi con le storie curiose e avvincenti di quando incontrò vecchi amici quali lo Yeti, il lupo mannaro, il mostro marino …. Tutti con i loro bizzarri vizi!

In fatto di mostri, impossibile inoltre non citare Febe Sillani e le sue collane di Mostri mostruosi  oppure i suoi  Piccoli libri di… entrambe composte da più volumi, tutti editi da Emme edizioni. Si tratta di raccolte di storie di ogni tipo dall’unico denominatore comune “MOSTRI”, pensate e bel illustrate per bambini da 5 anni. Non avrete che l’imbarazzo della scelta!

Tra le pubblicazioni indipendenti invece, ho scelto Storie di paura per bambini di Deborah Lazzaro: una raccolta di 10 storie di paura per bambini e ragazzi aventi come protagonisti i più famosi mostri di Halloween: fantasmi, scheletri, streghe, mummie e zucche; brevi racconti perfetti dai 7 anni e disponibili anche in formato Kindle!

In chiusura di questa sezione, ho lasciato quello a maggior tasso di paura; dedicato ai più grandicelli, dai 10 anni in su, Storie del terrore da un minuto di Feltrinelli editore. Qui metto le mani avanti! Io non l’ho letto, me lo hanno consigliato ma mi terrò a debita distanza…. perché tra le pagine si ripercorrono alcune delle più note paure di grandi e piccini e so già che poi non chiuderò occhio tutta la notte. Ma se voi siete pronti a brividi e terrore non posso che consigliarvelo a mia volta. È una raccolta di brevissime storie di 62 autori famosi, davvero inquietanti ma da divorare in un lampo. Seppur non numerosissime, non mancheranno anche le illustrazioni in bianco e nero in stile fumettistico. Buona lettura J

DOLCETTO O LIBRETTO! pagine del libro

Infine arriviamo ai libri che ho scelto proprio per me! Tra gli albi illustrati dedicati a un pubblico adulto (ma non solo!) quest’anno ho scelto di mettere sul comodino 3 titoli. In questo caso non si tratta di nuove uscite, ma non li avevo ancora gustati e non potevano di certo mancare nella mia libreria:

  • Primo della lista, ho scelto un albo dalle tinte tetre, intriganti e meravigliose! Non è un testo di paura, seppur tratti di un mostro. È La bella e la bestia nella meravigliosa versione illustrata da Gabriel Pacheco per ARKA edizioni. Assolutamente imperdibile.
  • Da un maestro del disegno, all’altro, ecco poi che la scelta è stata ardua. Tra Storie di fantasmi del Giappone ed. L’Ippocampo e La piccola Strega  ed. Rizzoli, entrambi illustrati da Benjamin Lacombe (scopri gli altri albi QUI), alla fine ho scelto quest’ultimo, con il testo di Sebastien Perez. È un albo senza tempo che recensirò a breve che mi ha colpito fin da subito per la magia e la dolcezza che è capace di evocare fin dalla copertina.
  • In chiusura ho lasciato uno degli albi più terrificanti e gustosi allo stesso tempo: Incubi  edito da NPE. Una graphic novel uscita dalle matite di Michele Penco come libero adattamento dell’universo di Lovecraft. Quattro storie di paura, terrore, mistero e ossessione di cui vi parlerò sicuramente anche dopo Halloween.

Puoi scoprire tantissime altre letture terrificanti QUI.

Non mi resta che correre a preparare i dolcetti e i travestimenti … perché manca ormai solo pochi giorni e per Halloween abbiamo in programma una fantastica festa! Buon divertimento a tutti!!

HAPPY HALLOWEEN

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.